www.unimondo.org/Guide/Guerra-e-Pace/Corpi-civili-di-pace
Corpi civili di pace
La scheda
Corpi Civili di Pace, Caschi Bianchi, Servizi Civili di Pace, sono alcuni dei nomi che sono stati usati dalle istituzioni internazionali e dalla società civile internazionale per descrivere l’intervento civile nelle crisi. Per intervento civile, si intende un intervento non armato, neutrale e volto alla risoluzione del conflitto o della crisi o all’alleviamento delle conseguenze che questa crisi ha provocato sulle popolazioni. Qualcuno ha inteso tale intervento come azione professionale fatta dai governi o dalle istituzioni, altri come un’azione spontanea della società civile organizzata dal basso. Se qualcuno la immagina come un’azione nonviolenta, di dialogo e di riconciliazione, altri si fermano alla gestione dell’emergenza. Ognuno immagina i Corpi Civili di Pace a seconda della propria sensibilità e del proprio background. Ma che punto è il dibattito sui CCP? E quali sono le esperienze già in atto? Con quali prospettive politiche?
Leggi tutta la scheda »Notizie
Burundi: esteso mandato al governo, ucciso prelato di Bururi
Dopo che nei giorni scorsi il Parlamento di transizione del Burundi ha approvato il testo della nuova Costituzione è stato posticipato al prossimo 26 novembre il referendum popolare, inizialmente p...
Africa: complicità europee nel traffico di diamanti e uranio
Complicità europee e mafiose nel traffico illecito di diamanti e uranio dall'Africa centrale. Dei 5 milioni di carati di diamanti esportati lo scorso anno dal Congo Brazzaville una buona parte sare...
Fse 2004: ovazione per il refusniks israeliano
Da Londra arrivano segnali di forte partecipazione al Fse con più di 10.000 presenti. Tra i tre seminari molto partecipato quello sul "futuro per la Palestina". Oltre a Mustapha Barghouti...
Italia: 'Un ponte per' risponde a domande e illazioni
Da giorni circolano in internet email che asseriscono di conoscere il "vero stipendio" delle due Simone, "il prezzo del riscatto pagato ai rapitori", chi "davvero" com...
Palestina: offensiva militare e resistenza al muro
Forti preoccupazioni per l'incolumità della popolazione palestinese arrivano da Amnesty a sei giorni dall'offensiva militare che ha colpito tra gli altri diversi bambini con azioni di rappresaglia...
Europa: un miliardo per la difesa, briciole ai Corpi di pace
Un miliardo di euro per la ricerca nel settore della sicurezza, sarebbe quanto l'UE ha intenzione di stanziare per progetti di ricerca nel settore della difesa. A rischio di insabbiamento sono i fo...
Grandi Laghi: accordo di pace, scontri in Ituri e Kivu
A margine dell'Assemblea generale dell'Onu, Rwanda, Uganda e Repubblica democratica del Congo hanno sottoscritto ieri un accordo per risolvere le differenze in vista di una reale pacificazione dell...
Iraq: rapimenti e torture, paese allo sbando
"Non controlliamo più Baghdad" hanno avvertito gli ufficiali americani che sentono sotto minaccia il perimetro intorno alla ''Green Zone''. Il fotografo di guerra Mario Boccia parla di un...
Iraq: l'ostacolo Usa e il debole voto del Parlamento europeo
Mentre i servizi segreti statunitensi prevedono scenari catastrofici per l'Iraq, Kofi Annan ha dichiarato illegale la guerra lanciata dagli Stati Uniti. Dal Comitato degli Ulema arriva l'accusa ver...
Libano: svolta siriana e voci nowar per l'Iraq
Da Beirut, dopo la notizia del sventato attentato contro l'ambasciata italiana, arriva la decisione della Siria di iniziare il ridispiegamento delle sue truppe dai dintorni della capitale del Liban...