Corpi civili di pace

La scheda

Corpi Civili di Pace, Caschi Bianchi, Servizi Civili di Pace, sono alcuni dei nomi che sono stati usati dalle istituzioni internazionali e dalla società civile internazionale per descrivere l’intervento civile nelle crisi. Per intervento civile, si intende un intervento non armato, neutrale e volto alla risoluzione del conflitto o della crisi o all’alleviamento delle conseguenze che questa crisi ha provocato sulle popolazioni. Qualcuno ha inteso tale intervento come azione professionale fatta dai governi o dalle istituzioni, altri come un’azione spontanea della società civile organizzata dal basso. Se qualcuno la immagina come un’azione nonviolenta, di dialogo e di riconciliazione, altri si fermano alla gestione dell’emergenza. Ognuno immagina i Corpi Civili di Pace a seconda della propria sensibilità e del proprio background. Ma che punto è il dibattito sui CCP? E quali sono le esperienze già in atto? Con quali prospettive politiche?

Leggi tutta la scheda »
Zivile_Friedenskorps.pdf 140,38 kB

Notizie

Darfur: nuova risoluzione Onu e rapporto di Amnesty

22 Settembre 2004
Dopo che il Consiglio di Sicurezza dell'Onu ha approvato la seconda risoluzione sul Darfur (Sudan), minacciando provvedimenti anche verso il settore petrolifero qualora il governo sudanese non dove...

Haiti: i primi soccorsi delle ong in un Paese ancora instabile

21 Settembre 2004
Numerose ong si sono attivate per portare soccorsi alla popolazione investita dalla tempesta tropicale "Jeanne" che ha colpito la parte nordoccidentale di Haiti dove sono già oltre 600 le...

Iraq: appello di Un Ponte per sulle tv arabe

20 Settembre 2004
L'organizzazione 'Un ponte per' ha proposto ad Al Arabiya e a Al Jazeera un video che viene trasmesso integralmente più volte nella giornata di oggi. Le prime reazioni che sono state raccolte da gi...

Iraq: rapite due volontarie italiane di 'Un ponte per'

18 Settembre 2004
Simona Torretta e Simona Pari, due cittadine italiane di 29 anni che operano in Iraq per l'organizzazione umanitaria "Un ponte per" sono state rapite insieme a due volontari iracheni, Raa...

Iraq: gli unici che avrebbero il diritto di restare

18 Settembre 2004
"Con questo rapimento viene messo in scacco tutto il movimento per la pace che deve consolidarsi e ritornare a pretendere il dialogo da parte dei propri governi. Non dobbiamo dimenticare l'ori...

Darfur: genocidio, divisioni Onu e imbarazzo italiano

15 Settembre 2004
Dopo le dichiarazioni del Segretario di Stato americano Colin Powell che ha definito "genocidio" la situazione nel Darfur e del presidente Bush che si è detto "inorridito" delle...

Afghanistan: ancora scontri, Unhcr sospende l'attività

15 Settembre 2004
Dopo le violenze di domenica scorsa a Herat, l'Alto Commissario delle Nazioni Unite per i Rifugiati (Unhcr) ha deciso di sospendere temporaneamente tutte le operazioni nella regione. I manifestanti...

Varese, incontro con sindacati industrie della difesa

12 Settembre 2004
A Varese in occasione dell'arrivo della Carovana della Pace dei Comboniani si è tenuto un incontro tra i Carovanieri e alcuni delegati di fabbrica e segretari sindacali provinciali (Fim, Fiom e Uil...

Varese, incontro con sindacati industrie della difesa

11 Settembre 2004
A Varese in occasione dell'arrivo della Carovana della Pace dei Comboniani si è tenuto un incontro tra i Carovanieri e alcuni delegati di fabbrica e segretari sindacali provinciali (Fim, Fiom e Uil...

La nonviolenza in carovana da Perugia a New Delhi

10 Settembre 2004
Sabato 11 settembre a Bologna sosterà la "Carovana della pace Perugia-New Delhi". Il passaggio nel capoluogo emiliano previsto per le 18.00 verrà accolto in P.zza Nettuno dal nodo locale...

Istituzioni e Campagne

Internazionali e nazionali

Internazionali

 

Nazionali

 

Campagne

Video

Corpi civili di pace