Armamenti

La scheda

Pur costituendo solo una parte della spesa militare mondiale, il commercio internazionale degli armamenti è valutato annualmente oltre i 350 miliardi di dollari, causa con le sole armi leggere più di 300mila morti all’anno, contribuisce secondo le Nazioni Unite alla violazione dei diritti umani in diverse parti del mondo e, attraverso i traffici illeciti, alimenta la criminalità organizzata e il terrorismo internazionale. Da vari anni la società civile chiede di regolamentare questo settore e, grazie alla sensibilizzazione promossa dalla campagna ControlArms, nel 2006 l'Assemblea Generale delle Nazioni Unite ha stabilito un percorso per definire entro il 2012 un Trattato sui trasferimenti di armi (ATT): un passo fondamentale a fronte del continuo sviluppo di sistemi di armamento, della frammentarietà delle legislazioni nazionali e di un "mercato" sempre più globale.

Leggi tutta la scheda »

Notizie

Italia: esportare armi per abbattere i costi, cambiando la legge

29 Settembre 2010
“Le esportazioni militari rappresentano una componente di primaria rilevanza per la politica estera ed industriale nazionale” anche perché “contribuiscono a diminuire i costi per il contribuente na...

Italia: quinto esportatore di armi, contratti record col Sud del mondo

15 Settembre 2010
L’Italia si è attestata anche nel 2009 tra i cinque maggiori fornitori internazionali di armamenti e le sue esportazioni sono state dirette soprattutto ai Paesi in via di sviluppo. Lo si apprende d...

America latina: sempre più difficile giustificare la militarizzazione

28 Agosto 2010
Si è concluso il 23 agosto scorso il primo "Incontro internazionale delle donne e dei popoli delle Americhe contro la militarizzazione" tenutosi a Barrancabermeja in...

Emergency: 'in Afghanistan esplosivi fatti con mine italiane, colpito anche un Lince'

30 Luglio 2010
Nella conferenza stampa indetta per annunciare la riapertura dell'ospedale di Lashkar-gah, la presidente di Emergency, Cecilia Strada, ha fatto notare che nei documenti militari Usa pubblicati da W...

Tavola della pace: contro la crisi cominciamo a tagliare le spese militari

06 Luglio 2010
“Crisi? Tagliamo le spese militari!”. Lo striscione ha sintetizzato un concetto più volte espresso durante il 28° Seminario nazionale della Tavola della pace che si è tenuto lo scorso weekend a Sen...

Terra Futura: le proposte per una finanza responsabile e disarmata

30 Maggio 2010
Temi di forte attualità ieri a 'Terra Futura'. Ires Toscana ha presentato la ricerca su "Finanza e armamenti", unico settore che non soffre la crisi. Per monitorare le attività del...

Banche armate: UBI Banca al top nell'export di armi italiane

18 Maggio 2010
Dopo la pubblicazione del Rapporto annuale è stata finalmente resa nota al Parlamento l'intera Relazione 2010 sull'esportazione di armamenti italiani che riporta, tra l'altro, la Tabella generale d...

Banktrack: anche IntesaSanpaolo e UniCredit sotto esame nei 'settori sensibili'

11 Maggio 2010
Anche le banche italiane IntesaSanpaolo e UniCredit, insieme ad altri gruppi esteri ampiamente presenti in Italia (BNP Paribas, Crédit Agricole e Deutsche Bank) nella lente d'ingrandimento della re...

Giornata contro le mine: EveryOne chiede controlli sulle aziende italiane

06 Aprile 2010
"Armi dall’utilizzo indiscriminato che causano gravi mutilazioni, uccidono ed ostacolano la ricostruzione nelle aree devastate dai conflitti". Così Ban Ki-moon ha definito le mine antiper...

Italia: record di 4,9 miliardi di export di armamenti, in "revisione" la legge 185/90

30 Marzo 2010
Incremento del 61% di ordinativi mondiali. Autorizzazioni all'esportazione che superano i 4,9 miliardi di euro. Consegne già effettuate che oltrepassano i 2,2 miliardi. Acquirenti per oltre il 53%...

Istituzioni e Campagne

Internazionali e nazionali

Siti ONU

  • UNODA (UN Office for Disarmament Affairs)
  • UNIDIR (UN Institute for Disarmament Research)
  • UNROCA (UN Register of Conventional Arms)
  • ATT (Arms Trade Treaty)
  • PoA-ISS (UN Programme of Action on Small Arms and Light Weapons

Centri di ricerca

  • SIPRI (Stockholm International Peace Research Institute - Svezia)
  • IISS (International Institute for Strategic Studies - UK)
  • IRIS (Institut de Relations Internationales et Stratégiques - Francia)
  • GRIP (Groupe de Recherche et d’Information sur la Paix - Belgio)
  • PRIO (Peace Research Institute Oslo - Norvegia)
  • CDRPC (Centre de Documentation et de Recherche sur la Paix et les Conflits - Francia)
  • Centre Delas (Centre d'Estudis per a la Pau JM Delàs - Spagna)
  • ROP (Réseau francophone sur les Opérations de Paix - Canada)
  • FAS (Federation of American Scientists - Stati Uniti)
  • ISIS (Institute for Science and International Security - USA)
  • Archivio Disarmo (Italia)
  • Os.C.Ar. - Ires Toscana (Italia)
  • Opal Brescia (Italia)

Reti e Campagne

Video

Control Arms: per un Trattato mondiale sul commercio di armi