Stili di vita

La scheda

In tempo di crisi come quello attuale, diventa sempre più urgente adottare uno stile di vita, personale e collettivo, più parsimonioso, più pulito, più lento, inserito nei cicli naturali, che sa distinguere tra i bisogni reali e quelli imposti. In una parola la sobrietà, la capacità di dare alle esigenze del corpo il giusto peso senza dimenticare quelle spirituali, affettive, intellettuali, sociali. Un modo di organizzare la società affinché sia garantita a tutti la possibilità di soddisfare i bisogni fondamentali con il minor dispendio di risorse e produzione di rifiuti.

Leggi tutta la scheda »

Notizie

Italiani e privacy nell’era dei social network: “timorosi eppure distratti”

19 Ottobre 2013
Una ricerca del Censis dimostra che gli Italiani sono ancora adolescenti nel rapporto con i social network. Tutti a parole desiderano che la propria privacy venga tutelata e sono consci della delic...

Un vento tibetano dalla Cina

16 Ottobre 2013
Siamo nella zona della provincia dello Yunnan abitata da una minoranza tibetana. Il tempo sembra essersi davvero fermato. Passare alcuni giorni in un monastero di monache buddhiste è un’esperienza...

Antropologia e miti del progresso: economia contro ecologia?

05 Ottobre 2013
L’immaginario e i criteri occidentali di giudizio sono frutto di ideologie sette-ottocentesche ormai incompatibili con la logica della nostra casa: la Terra. Abbiamo ancora in testa però l’idea di...

Genitori alienati. La violenza senza genere

04 Ottobre 2013
Myriam Napoli è la madre di un bambino che non vuole più stare con lei, la incolpa di essere una mamma inaffidabile, la rifiuta e le manifesta astio da quasi 4 anni. In questo tempo ha vissuto col...

Yarn bombing: il risveglio urbano “a colpi” di uncinetto

27 Settembre 2013
Una guerriglia urbana non violenta a suon di opere d’arte fatte di lana e altri tessuti o materiali di recupero. È una nuova forma di street art, inaugurata negli Stati Uniti alcuni anni fa e giunt...

Cina, da dove parte la via del Tè (e dei cavalli)

25 Settembre 2013
Siamo nella provincia dello Yunnan, nella parte sud della Cina verso il confine con la Birmania, sperduti in una zona poco conosciuta ma appunto attraversata dalla via del tè. Dal paese di Pu’er –...

Una follia economica e ambientale: lo spreco di cibo

21 Settembre 2013
Immaginate di prendere i Pil di Turchia e Svizzera, chiuderli senza differenziarli in un enorme sacchetto nero e buttarli nella spazzatura. Sì, perché nel mondo si spreca ogni anno una quantità di...

Un treno per la Cina, dentro la Cina

19 Settembre 2013
In viaggio verso la provincia meridionale dello Yunnan. Per incontrare un’altra Cina. La Repubblica Popolare, come un tempo il Celeste impero, è un paese che affascina ma che allo stesso tempo fren...

Prostitute o “prostituite”: le schiave del sesso in Europa

18 Settembre 2013
La prostituzione è una vergogna per l’Europa: questo fenomeno assomma i peggiori istinti dei maschi (violenti e possessivi) con l’avidità di denaro e con una tratta schiavista che non si è mai inte...

Delfini. Persone non umane?

12 Settembre 2013
Cetacei massacrati per la pesca industriale o catturati per vivere in cattività e allietare le domeniche dei parchi acquatici con esibizioni per nulla all’altezza della loro intelligenza. L’India h...

Video

Terra Futura 2011: Sostenibilità e Consumo Critico