Stili di vita

La scheda

In tempo di crisi come quello attuale, diventa sempre più urgente adottare uno stile di vita, personale e collettivo, più parsimonioso, più pulito, più lento, inserito nei cicli naturali, che sa distinguere tra i bisogni reali e quelli imposti. In una parola la sobrietà, la capacità di dare alle esigenze del corpo il giusto peso senza dimenticare quelle spirituali, affettive, intellettuali, sociali. Un modo di organizzare la società affinché sia garantita a tutti la possibilità di soddisfare i bisogni fondamentali con il minor dispendio di risorse e produzione di rifiuti.

Leggi tutta la scheda »

Notizie

Sharing economy, benvenuti nella terza era del Web

03 Luglio 2013
Sul Web ormai ci si scambia di tutto: dalla casa all’auto, dalle idee al tempo, dai consigli sui ristoranti alle competenze. Una nicchia per nostalgici nel baratto? Macché! È la terza era di Intern...

Come suonano bene le Dolomiti

30 Giugno 2013
Immaginatevi tra i sentieri delle Dolomiti, patrimonio mondiale dell’Unesco: in quota tra le vette, i prati fioriti e l’acqua limpida dei laghi, seduti in rifugi alpini o in cammino lungo panoramic...

Marocco, un paese che fa sperare

14 Giugno 2013
Una volta i marocchini erano genericamente tutti gli immigrati. Oggi sono gli europei, soprattutto spagnoli, a cercare fortuna nel regno del Marocco. Le tensioni tra le due sponde del Mediterraneo...

Energia, edilizia, comunicazione: da qui comincia la rivoluzione

13 Giugno 2013
Case che “respirano”, che producono energia, che si comportano come cellule intelligenti di una rete complessa e autosufficiente. Scambio di informazioni, gestione dei rifiuti, eliminazione degli s...

L’Italia che non legge, tra cifre desolanti e resistenze illuminate

10 Giugno 2013
Se si vuole stare al mondo occorre conoscere. Per conoscere occorre leggere. E chi non riesce a tenere in mano un libro neppure una volta all’anno rischia di essere emarginato dalle dinamiche globa...

God save the Green. Dagli spazi verdi alle reti di solidarietà

08 Giugno 2013
Contro il degrado urbano e la cementificazione delle città in atto in ogni angolo del mondo è uscito nel 2012 God save the green, film-documentario scritto e diretto da Michele Mellara e Alessandro...

Cina, nella “fabbrica del sudore” tra i sogni degli operai

07 Giugno 2013
Il documentario Dreamwork China interroga i giovani dipendenti della Foxconn, la più grande “fabbrica del mondo” di componentistica elettronica. Quotidianità, sogni e speranze della nuova classe op...

2050? Tutti vegetariani!

01 Giugno 2013
Sappiamo benissimo ormai come un Pianeta non sia sufficiente per il modello di vita consumistico che si sta espandendo sempre di più. In futuro, se non cambiamo stile anche nella dieta, ci saranno...

Pecoranera: una scelta di vita nella natura

29 Maggio 2013
In tempi di crisi economica l’unico settore che vede aumentare addetti e produzione è quello agricolo. Si ritorna alla terra, cercando una vita diversa. Devis Bonanni, ragazzo friulano alle soglie...

Slow Food e la Fao uniscono le forze in una “gastronomia della liberazione”

25 Maggio 2013
La Fao e Slow Food uniscono le forze per aiutare i piccoli agricoltori dei Paesi più poveri attraverso la promozione di sistemi agricoli e alimentari più inclusivi a livello locale, nazionale e int...

Video

Terra Futura 2011: Sostenibilità e Consumo Critico