Stili di vita

La scheda

In tempo di crisi come quello attuale, diventa sempre più urgente adottare uno stile di vita, personale e collettivo, più parsimonioso, più pulito, più lento, inserito nei cicli naturali, che sa distinguere tra i bisogni reali e quelli imposti. In una parola la sobrietà, la capacità di dare alle esigenze del corpo il giusto peso senza dimenticare quelle spirituali, affettive, intellettuali, sociali. Un modo di organizzare la società affinché sia garantita a tutti la possibilità di soddisfare i bisogni fondamentali con il minor dispendio di risorse e produzione di rifiuti.

Leggi tutta la scheda »

Notizie

Vittima della pace: Alan Turing, colpevole di omosessualità

26 Giugno 2014
Qualche giorno fa ricorreva il sessantesimo anniversario della morte di Turing, un genio matematico e logico, eroe di guerra per aver decifrato il codice segreto dei nazisti “Enigma”. Per lui però...

Ines e il talismano di Collecchio

21 Giugno 2014
Si è aperto ieri il 14 esimo incontro nazionale dell’economia solidale, un comparto che ha sempre più importanza per la complessiva tenuta della società italiana. Oggi occorre puntare sul fare rete...

India: Dio è uno, nella diversità

18 Giugno 2014
Al di là di episodi di intolleranza e fanatismo, il cuore religioso dell’India è fatto di diversità e di convivialità delle differenze vissute con naturalezza e concordia. (Francesca Rosso)

Il Movimento Legge Rifiuti Zero; i rifiuti diventino una risorsa

17 Giugno 2014
Massimo Piras è presidente di Zero Waste Lazio, una associazione di volontariato regionale che si occupa degli aspetti tecnologici, normativi e formativi della corretta gestione dei rifiuti. È il p...

Contro la droga dell’auto: neuroscienze e mobilità sostenibile

10 Giugno 2014
Mettersi al volante tutti i giorni per andare da casa a lavoro non è solo il risultato di una scelta consapevole, ma soprattutto il perpetuarsi di un’abitudine consolidata (Carlo Canepa)

Generation Awake, è ora di svegliarsi!

07 Giugno 2014
Un appello a livello europeo per la riduzione degli sprechi: Generation Awake, è tempo di agire per il nostro futuro. (Anna Molinari)

Il gastronomo che dialoga con il Papa

05 Giugno 2014
Cronaca di un appuntamento dove Carlo Petrini, fondatore di Slow Food e Terra Madre, considerato uno dei cinquanta uomini che potrebbero salvare il pianeta, ha partecipato alla conferenza...

La buona politica? Si fa al bar

27 Maggio 2014
La campagna Slotmob volta a premiare i gestori di locali pubblici che fanno senza alle macchinette per l’azzardo sta avendo un grande successo. (Fabio Pizzi)

Il segreto del successo della Cina è nella scuola… ma non è l’istruzione

24 Maggio 2014
Un ricercatore italiano svela gli effetti dell’indottrinamento decennale degli studenti. Cambiare i curricula scolastici cambia la percezione della politica, ma non dell’ambiente (Luca Aterini)

Dai mozziconi nascono i fior

20 Maggio 2014
Una proposta che non risolve il problema del fumo di sigarette e dei danni correlati, ma che suggerisce una strada per ridurne gli scarti. (Anna Molinari)

Video

Terra Futura 2011: Sostenibilità e Consumo Critico