www.unimondo.org/Guide/Economia/Stili-di-vita
Stili di vita
La scheda
In tempo di crisi come quello attuale, diventa sempre più urgente adottare uno stile di vita, personale e collettivo, più parsimonioso, più pulito, più lento, inserito nei cicli naturali, che sa distinguere tra i bisogni reali e quelli imposti. In una parola la sobrietà, la capacità di dare alle esigenze del corpo il giusto peso senza dimenticare quelle spirituali, affettive, intellettuali, sociali. Un modo di organizzare la società affinché sia garantita a tutti la possibilità di soddisfare i bisogni fondamentali con il minor dispendio di risorse e produzione di rifiuti.
Leggi tutta la scheda »Notizie
Violenza sulle donne, l’attenzione non è mai abbastanza
I mezzi di comunicazione di tutto il mondo sono stracolmi di notizie che parlano di violenza sulle donne fino ad arrivare a episodi cruenti messi sotto la categoria del femminicidio. L’Italia non f...
Per una cultura della pace: il servizio civile universale
Non cessa di rombare la retorica militarista forte come i venti di guerra di questi giorni. Il ministro della difesa Mauro si scatena al meeting di Rimini, inneggiando all’esercito come la migliore...
Slovacchia, un campo estivo per “ricostruire” Europa
In Slovacchia, presso il villaggio di Kamenica, per ricostruire una parte di un castello abbandonato. Questo è l’obbiettivo di un campo di volontariato internazionale gestito da Legambiente. Un’esp...
Piante in bottiglia e un giardino sottovetro
Il terrarium, o bottle garden, è un giardino in miniatura contenuto in recipienti e contenitori di vetro. Può avere diverse dimensioni e può essere costruito, con un po’ di pazienza,...
Bhutan: il finto regno della Felicità Interna Lorda
Il Bhutan, letteralmente “alte terre”, è dal 2007 una monarchia costituzionale ed ha iniziato da anni un lungo e virtuoso percorso di modernizzazione verso una più piena democrazia. Ma in occasione...
Cina: i sette peccati capitali della democrazia
1. Valori universali; 2. Libertà di parola; 3. Società civile; 4. Errori storici del Partito Comunista Cinese; 6. Capitalismo corrotto (crony capitalism); 7. Indipendenza del potere giudiziario. I...
Berlusconi/cattolici: il sasso nello stagno e la posta in gioco
In questi giorni di agosto lo stimolante blog “cattolico” Vino Nuovo ha ospitato alcuni interventi di Aldo Maria Valli, il noto giornalista del tg1, che stigmatizzava il silenzio dei cattolici into...
Con le nostre mani. Un’estate all’insegna dell’autoproduzione
La crisi economica, l’insoddisfazione derivante dall’acquisto di prodotti omologati e omologanti, la nostra coscienza di consumatori, le problematiche di varia natura causate dalla scarsa qualità d...
Italia: sulla caccia siamo sempre in deroga
In Italia parlare di caccia significa da anni fare i conti con le autorizzazioni perennemente in deroga alle leggi comunitarie che tutelano migliaia di uccelli migratori e non. E poco importa che l...
Eco fino alla morte. Per rinascere albero
Anche nel momento della morte si può restare coerenti con uno stile di vita sobrio e rispettoso del pianeta. L’Urna Bio trasforma il rituale funebre in un processo di rigenerazione attraverso la na...