www.unimondo.org/Guide/Economia/Stili-di-vita
Stili di vita
La scheda
In tempo di crisi come quello attuale, diventa sempre più urgente adottare uno stile di vita, personale e collettivo, più parsimonioso, più pulito, più lento, inserito nei cicli naturali, che sa distinguere tra i bisogni reali e quelli imposti. In una parola la sobrietà, la capacità di dare alle esigenze del corpo il giusto peso senza dimenticare quelle spirituali, affettive, intellettuali, sociali. Un modo di organizzare la società affinché sia garantita a tutti la possibilità di soddisfare i bisogni fondamentali con il minor dispendio di risorse e produzione di rifiuti.
Leggi tutta la scheda »Notizie
Diamo fiducia a Francesco
Il nuovo Vescovo di Roma proviene dal Sud America e ha scelto il nome di Francesco. Due circostanze foriere di novità. La Chiesa e il mondo attendono una svolta che parli di povertà, misericordia,...
Cambia il clima sul clima che cambia
Avvitati in un circolo vizioso, media, politica e opinione pubblica non hanno mai dimostrato particolare sensibilità per il tema del cambiamento climatico. I fallimenti in serie dei vertici interna...
Verso l’8 marzo, dall’Onu allarmi “di genere”
L’impegno dell’Onu per la promozione dei diritti della donna e per la repressione della violenza di genere è rilanciato in questi giorni dagli allarmi dei suoi alti funzionari. Essi riguardano sopr...
Donne italiane, lavoro e il welfare che non c’è
Mentre l’Europa annaspa per uscire dalla “crisi” economica e finanziaria, diventata poi crisi del debito, ad essere impattati dall’aumento della povertà e della disoccupazione che ne sono seguite s...
Battiato, tra ricerca della trascendenza e impegno politico
Non servono presentazioni per Franco Battiato, uno degli artisti italiani più noti e apprezzati. Mentre usciva il suo ultimo disco – intenso e spirituale – Battiato accettava di entrare come assess...
Il vortice di un candidato. Se la politica va oltre
Lunedì 25 febbraio. Mattina. Le urne per le elezioni politiche sono ancora aperte. Il lettore di questa mattina saprà già i risultati. Tutti i mezzi di comunicazione saranno monopolizzati dall’affl...
Mons. Bettazzi, umiltà e fede nelle dimissioni del Papa
In un’intervista su Famiglia Cristiana, monsignor Bettazzi giudica le dimissioni di Benedetto XVI. “Avevo immaginato che potesse prendere una decisione così, perché è stato un Papa dai gesti rivolu...
Dossetti, aspettando l’aurora
Mercoledì 13 febbraio ricorrono i 100 anni dalla nascita di Giuseppe Dossetti, una delle figure più importanti che l’Italia abbia avuto nel Novecento. Da politico a lui dobbiamo tutto lo spirito e...
Isole Andamane: la Corte Suprema (ri)vieta i “safari umani”
La campagna di Survival International per fermare i “safari umani'” nelle Isole Andamane, in India, ha segnato un’importante vittoria almeno sulla carta: la Corte Suprema a fine gennaio ha, infatti...
Capodanno cinese: 100 milioni di persone in viaggio
Come ogni anno in occasione del Capodanno cinese (che nel 2013 cade il 10 febbraio), milioni di persone ritornano a casa, in una migrazione di massa da oriente a occidente, dal mare all’entroterra,...