www.unimondo.org/Guide/Economia/Stili-di-vita
Stili di vita
La scheda
In tempo di crisi come quello attuale, diventa sempre più urgente adottare uno stile di vita, personale e collettivo, più parsimonioso, più pulito, più lento, inserito nei cicli naturali, che sa distinguere tra i bisogni reali e quelli imposti. In una parola la sobrietà, la capacità di dare alle esigenze del corpo il giusto peso senza dimenticare quelle spirituali, affettive, intellettuali, sociali. Un modo di organizzare la società affinché sia garantita a tutti la possibilità di soddisfare i bisogni fondamentali con il minor dispendio di risorse e produzione di rifiuti.
Leggi tutta la scheda »Notizie
La luce delle “star” verso il mondo della solidarietà
I “Vip” spendono la loro celebrità per cause umanitarie “vicine ai loro cuori” diventando ambasciatori di buona volontà di numerose organizzazioni internazionali. Un esercito del bene in continuo a...
Ecocidio: se non ora quando?
I volontari di Fermiamo l’Ecocidio in Europa hanno raccolto più di 120.000 adesioni per chiedere l’istituzione della responsabilità diretta nella distruzione degli ecosistemi. (Alessandro Grazia...
Piccoli mostri nell’armadio
Nuove ricerche confermano la presenza di sostanze tossiche nei capi d’abbigliamento per bambini. (Anna Molinari)
Golfo Persico: migranti torturati, stuprati, picchiati, suicidati…
Nel Golfo Persico “Sono milioni i migranti e hanno zero diritti: spesso vengono uccisi o si suicidano” ha spiegato Human Rights Watch… (Alessandro Graziadei)
Se ami i tuoi libri, lasciali andare
Condividere letteratura e creare legami sociali. (Anna Molinari)
Quando il faggio canta e l’uomo risponde
Vibrazioni delle piante, energia ed ebbrezza: un dialogo intra-naturale tra scienza e spiritualità. (Anna Molinari)
Oltre la superficie… dell’acqua e degli stereotipi
Donne, sport e integrazione sociale, una sfida che cavalca le onde. (Anna Molinari)
Un Natale (al) verde
Consumi a picco, fioccano gli appelli allo shopping. E se invece ripensassimo la frugalità? Ciò non significa sognare il ritorno a una nostalgica età dell’oro quanto fare una realistica diagnosi de...
Giornata mondiale della pace: fraternità e dignità umana
Nel documento per la ricorrenza del primo gennaio il Papa si sofferma sulle varie forme di schiavitù ancora presenti nel mondo. (Fabio Pizzi)
Bollywood: una finestra sull’India tra industria e cultura
L’industria cinematografica di Mumbai è un fenomeno ormai planetario ma che conserva le sue radici tipicamente indiane (Francesca Rosso).