Stili di vita

La scheda

In tempo di crisi come quello attuale, diventa sempre più urgente adottare uno stile di vita, personale e collettivo, più parsimonioso, più pulito, più lento, inserito nei cicli naturali, che sa distinguere tra i bisogni reali e quelli imposti. In una parola la sobrietà, la capacità di dare alle esigenze del corpo il giusto peso senza dimenticare quelle spirituali, affettive, intellettuali, sociali. Un modo di organizzare la società affinché sia garantita a tutti la possibilità di soddisfare i bisogni fondamentali con il minor dispendio di risorse e produzione di rifiuti.

Leggi tutta la scheda »

Notizie

Impressioni di un italiano d’Africa

29 Marzo 2014
L’inverno a Tunisi dà un’emozione strana: una malinconia in attesa di qualcosa. Sto per ritornare in Italia, negli occhi una città e un popolo dalle mille contraddizioni, dalle mille possibilità. <...

Varanasi: viaggio nel cuore della spiritualità indiana

27 Marzo 2014
L’antica città sulle rive del Gange è un’esperienza spirituale indimenticabile in cui morte e vita dialogano continuamente. (Francesca Rosso)

Dall’Europarlamento nuova stretta sui sacchetti di plastica monouso

25 Marzo 2014
I sacchetti di plastica dovranno ridursi della metà in tre anni e dell’80% entro il 2019. Ma qualcuno si ricordi di dire che quelli biodegradabili non vanno gettati nella raccolta della plastica. <...

Italia: per una ricerca di base senza animali la strada è ancora lunga

16 Marzo 2014
Il nuovo Governo ha approvato nelle scorse settimane la nuova legge sulla sperimentazione animale raggiungendo per gli animalisti piccoli ma significativi obiettivi, unici in Europa. Ma rimangono m...

Nairobi. Il futuro è nero

12 Marzo 2014
Reportage dalla capitale del Kenya. Il capitalismo si è spostato in Africa: grattacieli, frenesia da shopping, voglia di guadagnare. Pure squilibri e inquinamento. Ma il futuro è là (Fabio Pipin...

Popoli indigeni e sviluppo in-sostenibile? L’alternativa c’è!

11 Marzo 2014
La concezione del buen vivir dei popoli originari latinoamericani si fonda sul rispetto per l’ambiente e per la cultura indigena (Michela Giovannini)

No, la tecnologia non salverà il mondo

08 Marzo 2014
Sono sempre più frequenti i titoli che esaltano la potenzialità della tecnologia di rivoluzionare il mondo: ma sarà proprio così? Potenzialità e limiti delle nuove tecnologie (Serena Carta)

#2. L’educazione industriale

04 Marzo 2014
La scuola è una fabbrica, gli studenti sono prodotti di cittadinanza. Continua il viaggio a puntate nell’universo della scuola. (Anna Molinari)

Ragazzi e web: quando la sicurezza si chiama educazione

27 Febbraio 2014
Attraverso internet sembrano passare tutte le peggiori tendenze che riguardano bambini e ragazzi. È tutta colpa della Rete e della sua libertà anarchica? (Anna Toro)

#1. L’educazione proibita

25 Febbraio 2014
Un viaggio a puntate attraverso il pianeta dell’educazione: metodi, alternative, comunità. (Anna Molinari)

Video

Terra Futura 2011: Sostenibilità e Consumo Critico