www.unimondo.org/Guide/Economia/Stili-di-vita
Stili di vita
La scheda
In tempo di crisi come quello attuale, diventa sempre più urgente adottare uno stile di vita, personale e collettivo, più parsimonioso, più pulito, più lento, inserito nei cicli naturali, che sa distinguere tra i bisogni reali e quelli imposti. In una parola la sobrietà, la capacità di dare alle esigenze del corpo il giusto peso senza dimenticare quelle spirituali, affettive, intellettuali, sociali. Un modo di organizzare la società affinché sia garantita a tutti la possibilità di soddisfare i bisogni fondamentali con il minor dispendio di risorse e produzione di rifiuti.
Leggi tutta la scheda »Notizie
La rivoluzione sessuale dell’India
L’India è un “continente” in grande cambiamento sociale e culturale. Nel prossimo decennio sarà la zona più “giovane” del mondo. (Francesca Rosso)
Non si vive di solo succo
Diete e disturbi alimentari: un pericoloso binomio che va ancora di moda. (Anna Molinari)
Euroscettici al parlamento Ue, non lavorare paga
I Le Pen hanno collezionato 130 interventi. Farage è a zero relazioni. E gli italiani Allam e Salvini non fanno meglio. Tutti accomunati da scarsa produttività e stipendi faraonici. ( Angel...
La verità sulle isole di plastica nel Pacifico
Una delle conseguenze più inquietanti dello stile di vita consumistico sono le isole galleggianti fatte di rifiuti che si estendono sui mari e oceani. Questi vortici di spazzatura stanno creando an...
Figlio mio ma quanto costi?
Quando la scelta di generare un figlio dipende sempre più dal conto in banca. Genitori più oculati o confusione dei valori? (Anna Molinari)
Ecologia e riciclo? Si cambia musica!
Musica, materiali di recupero e ortaggi: la nuova frontiera del suono e della sensibilizzazione ambientale. (Anna Molinari)
Pasqua: “M’ama” vs “Mi mangia”
È arrivata Pasqua. La tradizione vuole che sulle tavole degli italiani vengano serviti tra i 400mila e i 700mila agnelli e capretti proposti nelle più diverse ricette. Ma veramente per celebra...
Stromae. Anagramma in musica dall’Europa al Rwanda
Aspetto etereo e note elettroniche per il ventottenne belga-ruandese che canta agli adolescenti d’Europa: la vita continua anche dopo il genocidio (Anna Molinari)
Brasile: lo Spice Boy e lo Sciamano
David Beckham ha visitato la tribù Yanomami in Brasile e ha incontrato il loro portavoce più illustre, Davi Kopenawa, conosciuto anche come il “Dalai Lama della foresta”. Perplessi? (Alessandro...
Solite storie? No, ecofavole!
Racconti e fiabe per avvicinare i bambini – ma anche gli adulti – al rispetto della natura e alle tematiche ambientali. (Anna Molinari)