Stili di vita

La scheda

In tempo di crisi come quello attuale, diventa sempre più urgente adottare uno stile di vita, personale e collettivo, più parsimonioso, più pulito, più lento, inserito nei cicli naturali, che sa distinguere tra i bisogni reali e quelli imposti. In una parola la sobrietà, la capacità di dare alle esigenze del corpo il giusto peso senza dimenticare quelle spirituali, affettive, intellettuali, sociali. Un modo di organizzare la società affinché sia garantita a tutti la possibilità di soddisfare i bisogni fondamentali con il minor dispendio di risorse e produzione di rifiuti.

Leggi tutta la scheda »

Notizie

Donne, lavoro e montagna? Assolutamente sì

18 Dicembre 2013
Promosso dall’Accademia della Montagna della Provincia Autonoma di Trento un momento di incontro per parlare di donne e lavoro in ambiente alpino. (Anna Molinari)

Madagascar. La tradizione manda in fumo le foreste?

13 Dicembre 2013
Quando il taglio e l’incenerimento degli alberi procurano deforestazione e desertificazione (Anna Molinari)

Dalle chiese alle carceri, la Spoon River di Springsteen

05 Dicembre 2013
“From the churches to the jails”: in una delle più famose canzoni del rocker americano si condensa lo spirito dei molti ritratti dei piccoli grandi eroi della quotidianità le cui scelte invisibili...

Ecologia e turismo: il Laos la meta mondiale 2013

03 Dicembre 2013
Può sembrare strano ma il Paese scelto dal Consiglio Europeo come migliore meta turistica per il 2013 è stato il Laos, forse lo Stato meno conosciuto del Sud Est Asiatico. I motivi di questa scelta...

Proposte che non si possono rifiutare…

28 Novembre 2013
Concentrato di iniziative di sensibilizzazione, prevenzione e comunicazione, la quinta Settimana Europea per la Riduzione dei Rifiuti si è appena chiusa e ha visto il susseguirsi  di proposte...

Italia, la “terza via” necessaria: il ritorno della politica

27 Novembre 2013
Oggi è il giorno della decadenza di Berlusconi. Si apre una nuova fase per l’Italia? Intanto il nostro paese sembra il luogo in cui non si può cambiare nulla. Il declino sembra inarrestabile perché...

Animali, ma di diritto!

23 Novembre 2013
Niente di nuovo sul fronte dei diritti animali? Non proprio. Dieci nuove leggi dalla parte degli animali del Belpaese stanno alla base della petizione lanciata della Federazione Italiana delle Asso...

Alla fiera dell’e...ccellenza biologica regionale!

22 Novembre 2013
Si apre oggi a Bolzano la Fiera Biolife, occasione di incontro per più di 230 produttori bio italiani ed europei e momento di formazione su temi di attualità come la bioarchitettura, la biocosmesi...

Giornata dell’Albero 2013: per “affondare le radici dell’inclusione nei territori”

19 Novembre 2013
“Affondare le radici dell’inclusione nei territori”. È quello che Legambiente vuole provare a fare quest’anno in occasione della Giornata dell’Albero 2013, giovedì 21 novembre. “Dedicheremo la mess...

Arte, ingegno e collettività: la creatività condivisa salverà il mondo?

16 Novembre 2013
Dagli Stati Uniti al Cile alle Canarie l’applicazione positiva delle nuove tecnologie al servizio delle energie rinnovabili e della salvaguardia del Pianeta dimostra l’importanza fondamentale dell’...

Video

Terra Futura 2011: Sostenibilità e Consumo Critico