www.unimondo.org/Guide/Economia/Stili-di-vita
Stili di vita
La scheda
In tempo di crisi come quello attuale, diventa sempre più urgente adottare uno stile di vita, personale e collettivo, più parsimonioso, più pulito, più lento, inserito nei cicli naturali, che sa distinguere tra i bisogni reali e quelli imposti. In una parola la sobrietà, la capacità di dare alle esigenze del corpo il giusto peso senza dimenticare quelle spirituali, affettive, intellettuali, sociali. Un modo di organizzare la società affinché sia garantita a tutti la possibilità di soddisfare i bisogni fondamentali con il minor dispendio di risorse e produzione di rifiuti.
Leggi tutta la scheda »Notizie
Liberazione e immigrazione, la sfida della cittadinanza
Oggi è il 25 aprile e di nuovo festeggiamo la Liberazione. Ma in un contesto politico molto difficile. Occorre però guardare ai problemi del futuro (che possono essere tramutati in occasioni di cre...
La cucina della “crisi”: critica, consapevole e bio
Il cambiamento incomincia dalle piccole cose quotidiane ma fondamentali come quella del cibo. In cucina si fa la rivoluzione oppure si accetta la logica del consumo e dello spreco. La ricetta di Mi...
Una Pasqua francescana, senza la crudeltà della carne
“Una Pasqua francescana, senza la crudeltà della carne portata in tavola”. È questo l’appello che la LAV ha rivolto a tutte le famiglie italiane e in particolare ai fedeli per risparmiare la vita d...
Chinua Achebe: “anche il leone deve avere chi racconta la sua storia. Non solo il cacciatore”
“In compagnia dei libri di Chinua Achebe crollavano le mura della prigione”. Nelson Mandela ha così ricordato, prima del suo recente ricovero, uno dei maggiori scrittori, poeti e saggisti africani,...
18 anni di impegno con Libera
L’associazione fondata da don Luigi Ciotti compie 18 anni. E lo festeggia nel ricordo costante delle vittime delle mafie e del dolore dei sopravvissuti alle stragi. Libera è una rete consolidata di...
Italia. Cittadini contro il degrado
Fare prima di parlare. Ecco uno slogan per forme di partecipazione politica con un sicuro impatto sul territorio. Invece di parlare sempre di ambiente un circoscrizione di Trento organizza un’azion...
Neet, la generazione immobile
Non studiano, non lavorano, non ricercano un’occupazione. Sono quasi un giovane italiano su 4 di un’età compresa tra i 15 e i 29 anni. Sono i Neet. Ma non sono marziani né sfaccendati. Sono persone...
Italia: si diffonde la droga del gioco
Più di un milione di italiani giocano d’azzardo, ottanta miliardi di Euro bruciati in un anno, un aumento del 400% dal 2003. Complici la crisi e uno Stato che lucra sui suoi cittadini, quella delle...
Un’ora, una giornata, una firma per fermare l’ecocidio
Un’ora basterà a cambiare le sorti del nostro pianeta? E un giorno? La speranza e la determinazione da anni non fanno difetto agli organizzatori di due importanti eventi internazionali: l’Ora della...
Quando il calcio è sobrio (e vincente)
Anche il calcio vive la sua crisi economica. Non stiamo parlando dei club più ricchi come il Milan, il Chelsea, il Real Madrid, blasonati e magari di proprietà di qualche discusso miliardario ma di...