www.unimondo.org/Guide/Economia/Stili-di-vita
Stili di vita
La scheda
In tempo di crisi come quello attuale, diventa sempre più urgente adottare uno stile di vita, personale e collettivo, più parsimonioso, più pulito, più lento, inserito nei cicli naturali, che sa distinguere tra i bisogni reali e quelli imposti. In una parola la sobrietà, la capacità di dare alle esigenze del corpo il giusto peso senza dimenticare quelle spirituali, affettive, intellettuali, sociali. Un modo di organizzare la società affinché sia garantita a tutti la possibilità di soddisfare i bisogni fondamentali con il minor dispendio di risorse e produzione di rifiuti.
Leggi tutta la scheda »Notizie
Povera Itaglia: ultimi per competenze alfabetiche e matematiche
Dati e ricerche non mentono: l’Italia è uno degli ultimi paesi sviluppati al mondo per quanto riguarda le competenze e le conoscenze anche negli ambiti più semplici della vita quotidiana. Analfabet...
Un posto che ancora non c’è: l’isola di Weizhou
Nessuno conosce l’isola cinese di Weizhou, situata nel mare prospiciente al Vietnam poco sopra la grande isola di Hainan. Il luogo è celato agli itinerari turistici e per questo trascorrere molti g...
Da immondizia vestiti. Come si trasforma la plastica in jeans
Sempre di più cresce la consapevolezza dell’impatto della produzione tessile sui diritti umani dei lavoratori e sulla sostenibilità ambientale. Da quest’ultimo punto di vista la Levi’s cerca di cam...
Un Festival per ristabilire il flusso di conoscenza tra consumatore e cibo
Anche quest’anno dal 5 al 27 novembre a Trento si “apparecchia” la quinta edizione di Tutti nello stesso piatto il Festival internazionale di Cinema Cibo & VideoDiversità organizz...
Australia. Quando la vittima porta i pantaloni
Si parla giustamente della violenza inflitta dai maschi sulle donne, una piaga dalle dimensioni globali. Esiste però anche un’altra faccia della medaglia, quella delle donne che picchiano, insultan...
LGBT. Gli scivoloni dei giornalisti, tra ignoranza, pigrizia e pregiudizi
Ogni discriminazione si rafforza o si indebolisce attraverso il linguaggio: sono le parole che ingiuriano, creano stereotipi, fanno sensazione oppure che possono aiutare a capire. Nell’ambito delle...
Nell’impero di mezzo, dove si incrociano viaggiatori
La Cina è un continente, un universo ma anche un mondo in miniatura in cui nei più sperduti villaggi si incontra la globalizzazione. Non solo quella distruttiva dei consumi e del progresso indefini...
Offresi terreno, orticoltore cercasi: la bacheca della terra
“Rimanete fedeli alla terra!” Che avesse davvero ragione Nietzsche nella sua profezia di più di un secolo fa? Degrado urbano, difficoltà economiche, terreni incolti: problematiche in molti casi cor...
Giocate pure alla guerra, ma non sparate sulla Croce Rossa!
L’Osservatorio Permanente sulle Armi Leggere di Brescia (OPAL) ritiene “inopportuna e controproducente” l’iniziativa del Comitato Internazionale della Croce Rossa (ICRC) di collaborare con le azien...
Italia: dove solo 1 vestito usato su 10 viene riusato
Quanti possono dire di non essersi mai seduti perplessi davanti al proprio armadio interrogandosi sull’inutile quantità di vestiario che lo stipa? Pochi. Ma molti sarebbero disposti a donare i prop...