Stili di vita

La scheda

In tempo di crisi come quello attuale, diventa sempre più urgente adottare uno stile di vita, personale e collettivo, più parsimonioso, più pulito, più lento, inserito nei cicli naturali, che sa distinguere tra i bisogni reali e quelli imposti. In una parola la sobrietà, la capacità di dare alle esigenze del corpo il giusto peso senza dimenticare quelle spirituali, affettive, intellettuali, sociali. Un modo di organizzare la società affinché sia garantita a tutti la possibilità di soddisfare i bisogni fondamentali con il minor dispendio di risorse e produzione di rifiuti.

Leggi tutta la scheda »

Notizie

È l’Ora della Terra?

28 Marzo 2015
È l’Ora della Terra? La più grande mobilitazione contro i cambiamenti climatici si “spegne” oggi 28 marzo alle 20.30! (Alessandro Graziadei)

Cervelli da lettura

26 Marzo 2015
Su stampato o su schermo, le sfide delle nuove tecnologie alle nostre menti. (Anna Molinari)

La ricetta di oggi? Pollo ai batteri

09 Marzo 2015
La resistenza agli antimicrobici è in costante aumento negli esseri umani e spesso i batteri derivano dalla preparazione e dal consumo di carne di pollo. (Alessandro Graziadei)

Politiche per l’Italia interna

10 Febbraio 2015
Come ci ha insegnato Fabrizio Barca, bisogna intrecciare in ogni scelta importante competenze locali e contributi esterni. Con loro e con tanti altri vogliamo costruire una trama nuova, c...

L’Unesco premia la creatività

11 Gennaio 2015
Un’altra città italiana tra le più creative: investire sulla cultura paga. (Anna Molinari)

Botti di Capodanno: per gli animali non è una festa

03 Gennaio 2015
Le associazioni parlano di circa 5.000 animali morti all’anno, domestici e selvatici. Vale veramente la pena per un po’ di allegro fracasso notturno? (Anna Toro)

Pane dalle pietre

30 Dicembre 2014
Qui in Uganda è festa nazionale. Sono moltissime, e qualcuno ci dice scherzando che l’Uganda è una repubblica fondata sulle feste nazionali. (Pierino Martinelli)

Salvare l'economia in bicicletta

14 Dicembre 2014
Molte sono le opportunità economiche legate al settore della bicicletta, ma investimenti e incentivi fiscali sono necessari per invogliare nuovi cittadini su due ruote.  (Valentina Pavarott...

Do you have a Fairphone?

18 Ottobre 2014
Frontiere sempre più ambiziose per lo smartphone, da oggetto di culto a bene indispensabile a prodotto equo. O quasi. (Anna Molinari)

Italia: “Etici a prescindere” (almeno un italiano su tre)

13 Ottobre 2014
Un italiano su tre adotta quotidianamente comportamenti di responsabilità individuale e solidarietà sociale, tanto che esiste un 29% di “Etici a prescindere”! Lo sapevate? (Alessandro...

Video

Terra Futura 2011: Sostenibilità e Consumo Critico