Lavoro

La scheda

Negli ultimi decenni mentre i paesi delle economie sviluppate hanno basato sempre di più la loro produzione sulle tecnologie e i servizi avanzati, un numero crescente di attività produttive è stato delocalizzato in paesi con economie in via di sviluppo o in transizione. Le dinamiche e le conseguenze di tali cambiamenti geoeconomici hanno portato ad una nuova divisione internazionale del lavoro, influendo sul tenore di vita delle popolazioni, sull'ambiente e sugli equilibri politici ed economici mondiali. Tutto ciò ha suscitato forti critiche da parte della società civile che, negli ultimi anni, si è organizzata sotto diverse forme ed ha elaborato varie proposte alternative al modello economico neoliberista finora imperante. La profonda crisi economico – finanziaria mondiale dei nostri giorni ha portato anche le istituzioni internazionali e alcuni economisti a teorizzare dei forti correttivi al modello esistente.

Leggi tutta la scheda »

Notizie

Rapporto ILO: “Il mondo va verso una nuova recessione del lavoro”

02 Novembre 2011
In una preoccupante analisi pubblicata alla vigilia del vertice del G20 di Cannes, l’ILO afferma che l’economia globale è sull’orlo di una nuova e più profonda recessione dell’occupazione che ritar...

Caritas-Zancan: in Italia più di 8 milioni i poveri reali e di diritti

18 Ottobre 2011
“Poveri di diritti”, anche del diritto di essere “catalogati” come tali. Lo denuncia il “Rapporto 2011 su povertà ed esclusione sociale in Italia” della Caritas Italiana e la Fondazione Zanc...

Italia: calano gli incidenti sul lavoro, ma oggi il lavoro nero vince sulla sicurezza

09 Ottobre 2011
Per ricordare le vittime del lavoro, con la tragedia di Barletta ancora negli occhi, l’Associazione nazionale Mutilati e Invalidi del Lavoro (Anmil) celebra oggi in tutta Italia la 61ª Giornata Naz...

Indignados

05 Ottobre 2011
Il movimento degli Indignados è stato per lo più descritto attraverso cronache giornalistiche che si limitano spesso a esaltare l'immagine della piazza e il clamore della partecipazione di massa. V...

Movimento Nonviolento alla CGIL: “Insieme in piazza per un taglio drastico alle spese militari”

29 Agosto 2011
Gentile Susanna Camusso, mentre prepariamo la “Marcia per la pace e la fratellanza dei popoli”, saremo in piazza con voi per sottolineare con forza che, mentre con il pretesto della crisi internazi...

Pane, lavoro e libertà. Unificare subito il Maghreb

21 Febbraio 2011
Pane, lavoro e libertà sono tre parole sulle quali si fonda la pace. Il Maghreb le sta urlando al mondo intero. Oggi il pane nel nord Africa è costoso per colpa della Borsa di Chicago, mentre la di...

Social Watch: L’Italia in caduta libera travolge l’UE nella lotta alla povertà

18 Febbraio 2011
Un paese che scivola in basso, incapace di affrontare la crisi economica e di guardare al futuro le cui politiche stanno avendo un “impatto nefasto” sulla tabella di marcia dell’Unione Europea per...

Italia: troppi giovani disoccupati, pochi stranieri regolarizzati

05 Febbraio 2011
Il tasso di disoccupazione giovanile in Italia a dicembre è salito al 29% dal 28,9% di novembre, segnando così un nuovo record. Si tratta del livello più alto dal gennaio del 2004. Ha comunicarlo è...

Paesi emergenti, quando il Pil non risolve tutto

31 Gennaio 2011
Va di moda fare gli elenchi dei paesi che traineranno l’economia del futuro. Dopo il successo dell’acronimo “Bric” (cioè le quattro grandi potenze emergenti: Brasile, Russia, India e Cina) è arriva...

F35: Non ci crede più nessuno, a parte l'Italia

13 Gennaio 2011
Ormai i paesi che credono ancora al progetto F35 in Europa sono al lumicino. Ma la notizia è che anche negli Stati Uniti non v’è più certezza alcuna. Il Ministro della Difesa, Robert Gates taglierà...

Video

MtvExit: Spot contro lo sfruttamento del lavoro minorile