Finanza e armi

La scheda

Le attività finanziarie connesse alla produzione e al trasferimento di armamenti vengono distinte in attività lecite - definite "commercio di armi", attività chiaramente illegali - definite "traffici" e, infine, in attività illecite facenti parte di una "zona grigia". Ma, al di là di questa ripartizione che risponde al criterio di legalità, negli anni recenti le campagne promosse dalla società civile hanno diretto l’attenzione anche ad un criterio di "responsabilità" sociale ed etica che deve essere assunto da tutte le istituzioni finanziare in un contesto mondiale in cui, mancando un trattato internazionale, il commercio di armamenti convenzionali e di armi leggere è diventato un fattore che più che garantire la sicurezza costituisce spesso una minaccia alla pace e alla stabilità e contribuisce al perdurare di conflitti.

Leggi tutta la scheda »

Notizie

Le 10 domande al prof. Guarguaglini - Finmeccanica

01 Dicembre 2010
Il Ministro dell'Istruzione, Università e Ricerca Scientifica, On. Mariastella Gelmini, e il presidente e amministratore delegato di Finmeccanica, Pier Francesco Guarguaglini, mentre gli studenti s...

10° Meeting del Trattato per la messa al bando delle mine

30 Novembre 2010
Si apre in questi giorni il decimo Meeting degli Stati Parte (MSP) al Trattatto di Ottawa per la messa al bando delle mine. I lavori, ospitati presso il Palazzo delle Nazioni Unite proseguiranno fi...

Cinesi di terra, di mare e dell'aria

27 Novembre 2010
Le porzioni crescenti d’Africa già acquisite, ricche di materie prime, non bastano alla Cina. Il vice presidente cinese Xi Jinping, ritenuto dai più come il successore di Hu Jintao, s’è recato in A...

Rete disarmo-Tavola della pace: presidio al Senato e appello per salvare la 185

23 Novembre 2010
E' tempo di mobilitarsi. Soprattutto a fronte di un governo che, con una manovra sottobanco, intende riformare la legge 185/1990 che da vent’anni regola l’esportazione di armamenti italiani. Dopo a...

La “guerra” ai bombardieri passa su Facebook

20 Novembre 2010
Il governo italiano intende acquistare 131 F-35 per un costo di circa 14 miliardi. I lettori di Unimondo.org sono pronti ad una battaglia all'ultimo fan contro il profilo di facebook che è a favore...

Qual’è la notizia vera?

16 Ottobre 2010
Nei giorni scorsi, nonostante le difficoltà finanziarie in cui versano le casse dello Stato, le commissioni Difesa di Camera e Senato hanno approvato in fretta e furia, e con il silenzio-assenso de...

Finmeccanica: tutto quello che avreste voluto sapere... e che osiamo chiedere

12 Ottobre 2010
Cosa vorreste sapere dal “Rapporto di Sostenibilità” di una delle prime dieci aziende nel mondo produttrice di armamenti? Forse qual'è stato il suo fatturato in sistemi militari? O a quali paesi so...

Italia: esportare armi per abbattere i costi, cambiando la legge

29 Settembre 2010
“Le esportazioni militari rappresentano una componente di primaria rilevanza per la politica estera ed industriale nazionale” anche perché “contribuiscono a diminuire i costi per il contribuente na...

Italia: quinto esportatore di armi, contratti record col Sud del mondo

15 Settembre 2010
L’Italia si è attestata anche nel 2009 tra i cinque maggiori fornitori internazionali di armamenti e le sue esportazioni sono state dirette soprattutto ai Paesi in via di sviluppo. Lo si apprende d...

Terra Futura: le proposte per una finanza responsabile e disarmata

30 Maggio 2010
Temi di forte attualità ieri a 'Terra Futura'. Ires Toscana ha presentato la ricerca su "Finanza e armamenti", unico settore che non soffre la crisi. Per monitorare le attività del...

Video

Ace Bank: che banca! (1)