Finanza e armi

La scheda

Le attività finanziarie connesse alla produzione e al trasferimento di armamenti vengono distinte in attività lecite - definite "commercio di armi", attività chiaramente illegali - definite "traffici" e, infine, in attività illecite facenti parte di una "zona grigia". Ma, al di là di questa ripartizione che risponde al criterio di legalità, negli anni recenti le campagne promosse dalla società civile hanno diretto l’attenzione anche ad un criterio di "responsabilità" sociale ed etica che deve essere assunto da tutte le istituzioni finanziare in un contesto mondiale in cui, mancando un trattato internazionale, il commercio di armamenti convenzionali e di armi leggere è diventato un fattore che più che garantire la sicurezza costituisce spesso una minaccia alla pace e alla stabilità e contribuisce al perdurare di conflitti.

Leggi tutta la scheda »

Notizie

La Grecia brucia, ma Francia e Germania ricattano sulle armi

14 Febbraio 2012
Il mondo pacifista lo denunciava da tempo: la Grecia sull’orlo del baratro spende per la difesa una percentuale del Pil pari a quella degli Stati Uniti. Mentre lo stato sociale è tagliato del 9% il...

La Spezia dà il via alla mobilitazione nazionale contro i caccia F-35

01 Febbraio 2012
Centinaia di firme raccolte e grande attenzione a La Spezia a sostegno della campagna “Taglia le ali alle armi” che chiede al Governo di rinunciare all’acquisto dei 131 caccia F-35 con una spesa a...

Tavola della Pace e Rete Disarmo denunciano il rapporto UE sull'export di armi

13 Gennaio 2012
Facciamo appello ai membri del Parlamento europeo per chiedere un dibattito sul 13° Rapporto dell’UE sulle esportazioni di armi. E' incompleto, in ritardo e passato sotto silenzio. Lo affermano in...

Lettera aperta al Ministro della Difesa Di Paola sulla campagna No F35

07 Gennaio 2012
Egr. Ministro Di Paola, ho accolto con favore le sue recenti dichiarazioni riferite alla spesa di 15 miliardi per 131 cacciabombardieri F35: “rivedremo tutti i programmi della Difesa, dico tutti e...

Politici, media. Non siamo più soli. NO F 35

04 Gennaio 2012
Finalmente qualcosa si muove. La campagna contro l'acquisto degli F35 da parte italiana in un momento di crisi economica senza precedenti, lanciata da una rete trasversale di associazioni, organizz...

Rapporto UE sull’export di armi: l’Italia trucca i dati, Germania e UK li nascondono

02 Gennaio 2012
Un rapporto che presenta gravi mancanze e diverse anomalie che sollevano più di un interrogativo sull’attendibilità dei dati forniti dai governi e sui controlli dei Parlamenti: è ciò che si ricava...

Telethon: donazioni via BNL, la banca del gruppo più armato d’Italia

15 Dicembre 2011
“Prima che nella trasparenza e nella efficienza dell’organizzazione, il segreto di Telethon sta nelle sue persone” – ha detto ieri Montezemolo, presidente della Fondazione Telethon presentando la m...

Science for Peace con il contributo di Rete Disarmo

18 Novembre 2011
Prende il via oggi la terza edizione della Conferenza mondiale di “Science for Peace” sui temi della pace e del disarmo promossa da Fondazione Veronesi. Un momento di dibattito sull'apporto che la...

Scienza per la pace e lo sviluppo: la via maestra del disarmo

10 Novembre 2011
“Per un futuro sostenibile dobbiamo costruire una ‘società verde’ inclusiva ed equa”. Lo afferma Irina Bokova, Direttrice generale dell’Unesco nel presentare l’odierna ‘Giornata mondiale della scie...

Tavola della Pace: “Manovra economica: tagliate la spesa militare!”

31 Agosto 2011
“E’ venuto il tempo di tagliare e rivedere completamente la nostra spesa militare. Sul tavolo della manovra ci devono finire anche queste spese”. Lo chiede a nome della Tavola della Pace il coordin...

Video

Ace Bank: che banca! (1)