Finanza e armi

La scheda

Le attività finanziarie connesse alla produzione e al trasferimento di armamenti vengono distinte in attività lecite - definite "commercio di armi", attività chiaramente illegali - definite "traffici" e, infine, in attività illecite facenti parte di una "zona grigia". Ma, al di là di questa ripartizione che risponde al criterio di legalità, negli anni recenti le campagne promosse dalla società civile hanno diretto l’attenzione anche ad un criterio di "responsabilità" sociale ed etica che deve essere assunto da tutte le istituzioni finanziare in un contesto mondiale in cui, mancando un trattato internazionale, il commercio di armamenti convenzionali e di armi leggere è diventato un fattore che più che garantire la sicurezza costituisce spesso una minaccia alla pace e alla stabilità e contribuisce al perdurare di conflitti.

Leggi tutta la scheda »

Notizie

'Banche armate': nuove linee di UBI Banca sull'export armi

15 Ottobre 2007
UBI Banca ha approvato le nuove linee guida di gruppo per l'operatività nel settore degli armamenti. Il documento, elaborato anche col confronto con organizzazioni della Rete Disarmo, stabilisce cr...

Italia libera da armi nucleari: al via da Ghedi

18 Settembre 2007
Parte il 30 settembre prossimo, a Ghedi (Brescia), la raccolta delle firme per la proposta di legge d'iniziativa popolare perché l'Italia si dichiari "zona libera da armi nucleari". La ca...

Roma: dalle 'banche armate' alle tesorerie etiche

04 Gennaio 2007
"Dalle "banche armate" alle tesorerie etiche": è questo il titolo del Convegno che si terrà a Roma sabato 3 Febbraio. In continuazione col primo Convegno della Campagna di press...

Rete Disarmo condanna il test atomico nord-coreano

22 Dicembre 2006
La Rete Italiana per il Disarmo (RID) condanna con fermezza il test nucleare sotterraneo avvenuto ieri, lunedì 9 ottobre, in Corea del Nord. "La notizia di questa sperimentazione conferma che...

Armi leggere: no degli Usa, fallisce il Summit Onu

22 Dicembre 2006
La forte opposizione dell'amministrazione Bush sostenuta dalla lobby armiera degli Stati Uniti - il maggior produttore ed esporatore mondiale di "small arms" - ha portato al fallimento la...

Onu: sì al Trattato sul commercio di armi, Usa contrari

22 Dicembre 2006
Con 139 voti favorevoli, uno contrario (quello degli Usa) e 26 astenuti (tra cui Cina e Russia) la Commissione Disarmo e Sicurezza dell'Onu si è espressa ieri a favore dell'avvio dei lavori per un...

Cluster bombs: 24 stati chiedono nuovo Trattato e l'Italia?

22 Dicembre 2006
In una sola settimana è salito a 24 il gruppo di stati che durante la Conferenza sulle armi convenzionali in corso a Ginevra chiede un nuovo negoziato per un Trattato internazionale sulle munizioni...

Onu: sì per un Trattato sul commercio armi, Usa contrari

22 Dicembre 2006
L'Assemblea generale delle Nazioni Unite ha approvato ieri con 153 voti a favore, quello contrario degli Usa e 24 astensioni, l'avvio della stesura di un Trattato internazionale sul commercio delle...

'Via le bombe' da Aviano, non solo parole

19 Maggio 2006
Il 28 maggio si costituizce il Comitato "Via le Bombe" che ha lo scopo di intervenire nella causa in corso contro il governo degli Stati Uniti, in cui si chiede la rimozione degli ordigni...

Le mine e la tregua olimpica

02 Febbraio 2006
Le Olimpiadi possono fungere da trampolino per iniziative di pace: questo è il pensiero alla base delle attività della Tregua Olimpica dichiarata dalle istituzioni che ospiteranno i Giochi invernal...

Video

Ace Bank: che banca! (1)