www.unimondo.org/Guide/Economia/Finanza-e-armi
Finanza e armi
La scheda
Le attività finanziarie connesse alla produzione e al trasferimento di armamenti vengono distinte in attività lecite - definite "commercio di armi", attività chiaramente illegali - definite "traffici" e, infine, in attività illecite facenti parte di una "zona grigia". Ma, al di là di questa ripartizione che risponde al criterio di legalità, negli anni recenti le campagne promosse dalla società civile hanno diretto l’attenzione anche ad un criterio di "responsabilità" sociale ed etica che deve essere assunto da tutte le istituzioni finanziare in un contesto mondiale in cui, mancando un trattato internazionale, il commercio di armamenti convenzionali e di armi leggere è diventato un fattore che più che garantire la sicurezza costituisce spesso una minaccia alla pace e alla stabilità e contribuisce al perdurare di conflitti.
Leggi tutta la scheda »Notizie
BNP Paribas e Deutsche Bank: ecco le “banche più armate” d’Italia
Due gruppi esteri ampiamente presenti nel nostro paese (BNP Paribas e Deutsche Bank) con valori pressoché identici (rispettivamente 862 milioni e 836 milioni di euro) si sono spartiti più della met...
Unimondo risponde alla BPER, banca delle card “etiche” di Emergency
A seguito dell'articolo di Giorgio Beretta «Due aprile: pacifisti in piazza col “conto armato”?», pubblicato il 31 marzo scorso su Unimondo, Emergency ha replicato con una lettera...
Emergency replica all’articolo di Unimondo: la nostra risposta
L’Ufficio stampa e comunicazione di Emergency ha inviato venerdì 8 aprile alla redazione di Unimondo due documenti: il primo è la risposta, con richiesta di replica, di Cecilia Strada, presidente d...
UniCredit, Finmeccanica, i capitali libici e le armi italiane a Gheddafi
La Central Bank of Libya rappresenta un partner strategico per l’istituto di credito di Piazza Cordusio: ha in portafoglio, infatti, il 4,99% dell'azionariato di UniCredit e insieme alla Libyan Inv...
Armi italiane alla Libia: la Beretta smentisce, Rete Disarmo replica
Rete Italiana per il Disarmo replica al comunicato stampa di ieri sera della Fabbrica d'Armi Pietro Beretta con il quale la ditta bresciana "smentisce seccamente" il coinvolgimento nella...
Italia primo fornitore europeo di armi alla Libia
L’Italia è il principale esportatore europeo di armamenti al regime di Gheddafi. I rapporti dell’Unione europea sulle esportazioni di materiali militari certificano che nel biennio 2008-2009 l’Ital...
Pane, lavoro e libertà. Unificare subito il Maghreb
Pane, lavoro e libertà sono tre parole sulle quali si fonda la pace. Il Maghreb le sta urlando al mondo intero. Oggi il pane nel nord Africa è costoso per colpa della Borsa di Chicago, mentre la di...
F35: ultime notizie
Gianni Alioti, responsabile dell'Ufficio Internazionale Fim-Cisl fa il punto su un progetto, quello degli F35, e i suoi costi che continuano a lievitare. Un progetto da cancellare. Mentre in...
Uno sguardo e sei morto
Un «casco della morte» modello Star Wars e una «polsiera individua-cecchino» sono i due nuovi e futuristici dispositivi in dotazione alle Forze Armate inglesi. Il primo è usato dai piloti della Raf...
Wikileaks. Non solo gossip, anche traffico d'armi
Nei numerosi dispacci segreti della diplomazia Usa pubblicati sul sito di Wikileaks (che alimentano soprattutto pruriti da gossip dipomatico) troviamo anche informazioni relative ai traffici...