Finanza e armi

La scheda

Le attività finanziarie connesse alla produzione e al trasferimento di armamenti vengono distinte in attività lecite - definite "commercio di armi", attività chiaramente illegali - definite "traffici" e, infine, in attività illecite facenti parte di una "zona grigia". Ma, al di là di questa ripartizione che risponde al criterio di legalità, negli anni recenti le campagne promosse dalla società civile hanno diretto l’attenzione anche ad un criterio di "responsabilità" sociale ed etica che deve essere assunto da tutte le istituzioni finanziare in un contesto mondiale in cui, mancando un trattato internazionale, il commercio di armamenti convenzionali e di armi leggere è diventato un fattore che più che garantire la sicurezza costituisce spesso una minaccia alla pace e alla stabilità e contribuisce al perdurare di conflitti.

Leggi tutta la scheda »

Notizie

Lombardia: 15mila firme per riconversione industria bellica

20 Settembre 2005
Con la consegna ieri alla Regione Lombardia di 15.000 firme raccolte (10.000 in più di quelle richieste) si è chiusa la raccolta delle firme a sostegno della Proposta di legge regionale per la rico...

Olympic: Cina lontana, Torino in tregua 'armata'

25 Agosto 2005
Tra tre anni, l'8 agosto 2008, inizieranno a Pechino i Giochi olimpici e per questo Amnesty International ha chiesto alle autorità cinesi di tenere fede alla promessa di migliorare la situazione de...

Armi: Veltroni contro le armi, ok della Boniver a venderle a Israele

22 Agosto 2005
Il sindaco di Roma Walter Veltroni ha ricevuto il 5 maggio scorso in Campidoglio i rappresentanti della Rete Disarmo aderendo alla Campagna internazionale Control Arms e mettendo la sua faccia nell...

Armi: comunicato congiunto di Banca Etica e BPM

13 Agosto 2005
A seguito dell'incontro di lunedì scorso, tra i vertici di Banca Etica (B.E.) e Banca Popolare di Milano (BPM), socia di B.E., sulla questione dei servizi forniti lo scorso anno dalla Popolare di M...

Etiopia-Eritrea: Cipsi, embargo totale sulla vendita di armi

13 Agosto 2005
"Denunciamo la violazione dei diritti umani in Etiopia ed Eritrea". Inizia così la dichiarazione di Guido Barbera, presidente del CIPSI - coordinamento di 37 Ong e associazioni di solidar...

Italia: il no dei sindaci alle armi nucleari

13 Agosto 2005
I sindaci dei Comuni di Ghedi, Castenedolo, Montirone e Borgosatollo, in provincia di Brescia, parteciperanno il prossimo 6 agosto alle iniziative per la messa al bando delle armi nucleari previste...

Armi: accordo Onu inefficace e con scappatoie

13 Agosto 2005
Secondo la campagna Control Arms, l'accordo raggiunto dalle Nazioni Unite sul sistema di rintracciabilita' delle armi leggere e di piccolo calibro e' inefficace. Il testo, negoziato a porte chiuse,...

Video

Ace Bank: che banca! (1)