Commercio equo e solidale

La scheda

Il Commercio Equo e Solidale (Comes) è un approccio alternativo al commercio convenzionale; esso promuove giustizia sociale ed economica, sviluppo sostenibile, rispetto per le persone e per l’ambiente, attraverso il commercio, la crescita della consapevolezza dei consumatori, l’educazione, l’informazione e l’azione politica. Il Comes è una relazione paritaria fra tutti i soggetti coinvolti nella catena di commercializzazione: produttori, lavoratori, Botteghe del Mondo, importatori e consumatori. (art. 1 Carta dei criteri)

Leggi tutta la scheda »
Der_Faire_Handel.pdf 158,51 kB

Notizie

Dopo Cancun: il futuro del commercio internazionale e del WTO

11 Ottobre 2003
"Dovrà passare tempo per capire cosa è successo a Cancun. Sicuramente il ruolo più positivo è stato quello ricoperto dai Paesi del sud del mondo". Così ha esordito Ugo Buggeri (Mani Tese)...

Giovedi 1^ sessione: intervento di Vandana Shiva

10 Ottobre 2003
Un applauso caloroso ha accolto Vandana Shiva, la famosa ricercatrice indiana che ha condotto una campagna sulla brevettabilità delle sementi e la privatizzazione dell'acqua a livello mondiale. &qu...

Myanmar: alleanze commerciali per la liberazione di Suu Kyi

09 Ottobre 2003
Le speranze per la liberazione del Premio Nobel Aung San Suu Kyi sono riposte nel nono summit dell'Asean, la forte alleanza economica orientale cui anche Myanmar prende parte. Se negli anni passati...

Commercio equo: corso per aprire una nuova bottega

04 Ottobre 2003
Il corso per aprire una Bottega del Mondo promosso da Transfair e Acli Milano replica a novembre a Levo di Stresa. L'appuntamento è per venerdì 7 e sabato 8 novembre a Levo di Stresa, sul Lago Magg...

"Cancun ha fallito. Il 'Doha Round' è in cure intensive!"

24 Settembre 2003
La Conferenza Ministeriale dell'OMC [Organizzazione Mondiale del Commercio, in inglese WTO] tenutasi a Cancun, si è conclusa domenica 14 settembre senza che si sia raggiunta l'unanimità su nessuno...

WTO: fallito il vertice di Cancun, un trionfo per i paesi poveri e le reti dei movimenti e organizzazioni

15 Settembre 2003
Si è conclusa con un fallimento la Conferenza ministeriale della WTO di Cancun dove per la prima volta nella storia i paesi del sud del mondo hanno trovato il coraggio di coalizzarsi contro l'arrog...

Ricatti senza limiti dopo il G90 con la bozza finale e le divisione interna UE

13 Settembre 2003
La ministeriale della WTO di Cancùn entra sempre più nel vivo: è arrivata la nuova bozza della dichiarazione finale e le prossime ore le discussioni si terrano solo nelle "Green Room" che...

Armi: chiude tra contestazioni la fiera DSEI di Londra

13 Settembre 2003
Protetta da un imponente apparato di polizia, si chiude oggi a Londra DSEi03 (Defence Systems & Equipment International), la più grande fiera europea di armi. Vi hanno partecipato 950 imprese c...

Intesa sui GATS e resistenza dei PVS e della società civile sui temi di Singapore

12 Settembre 2003
Mentre i negoziati della conferenza ministeriale WTO entrano nel vivo, aumenta il rischio di approvazione dell'accordo GATS e l'introduzione dei cosidetti "temi di Singapore o new issues"...

Italia responsabile del possibile fallimento Ue a Cancun

11 Settembre 2003
La "Campagna questo mondo non è in vendita" chiede alla delegazione italiana di lasciare i negoziati nel caso oggi non riuscisse ad attaccare con determinazione la posizione negoziale del...

Video

Rai Tre: Campagna Altromercato