www.unimondo.org/Guide/Economia/Commercio-equo-e-solidale
Commercio equo e solidale
La scheda
Il Commercio Equo e Solidale (Comes) è un approccio alternativo al commercio convenzionale; esso promuove giustizia sociale ed economica, sviluppo sostenibile, rispetto per le persone e per l’ambiente, attraverso il commercio, la crescita della consapevolezza dei consumatori, l’educazione, l’informazione e l’azione politica. Il Comes è una relazione paritaria fra tutti i soggetti coinvolti nella catena di commercializzazione: produttori, lavoratori, Botteghe del Mondo, importatori e consumatori. (art. 1 Carta dei criteri)
Leggi tutta la scheda »Notizie
Banca Mondiale: le prospettive per Cancun
Da oggi al 14 settembre sono riuniti a Cancun (Messico), i rappresentanti dei governi che fanno parte del Wto. Alla vigilia dell'incontro di negoziati la Banca Mondiale ha pubblicato un Rapporto da...
Divisioni nella trattative e il giallo sul documento Ue
Dopo il primo giorno di trattative, la conferenza ministeriale della WTO a Cancun svela le forti divisioni non solo tra paesi del Nord e Sud del mondo ma anche tra Usa e Ue e anche all'interno degl...
ONG: stop al dumping agricolo di USA e UE
Un rapporto di Oxfam sui sussidi statunitensi alla produzione del cotone mette in luce gli effetti deleteri del dumping agricolo USA sui Paesi in via di sviluppo. Intanto, in vista del vertice del...
Apre la ministeriale WTO e i forum tra ONG, consumatori, agricoltori e indigeni
Inizia il 10 settembre la conferenza ministeriale WTO di Cancun, ma è già iniziato il Forum internazionale dei contadini e degli indigeni mentre il Forum delle ONG e delle reti per un commercio equ...
La Tortuga partecipa a Sana, la "Fiera della qualità"
Dopo il grande successo dell'estate, arriva a Sana il gelato bio ed equo solidale da oggi anche confezionato in comode vaschette. Dall'11 al 14 settembre, alla "Fiera della qualità" a Bol...
WTO: Mail bombing sul commissario UE Pascal Lamy
Per il 4 settembre dalle 18 alle 20 all'indirizzo [email protected], la Rete di Lilliput invita a inviare migliaia di e-mail all'attenzi...
Forum-Riva: dal 3 al 6 settembre il Forum in opposizione al vertice dei Ministri degli Esteri europei
Da Riva del Garda a Cancun: con il Forum e la manifestazione in programma a Riva del Garda nella cittadina trentina dal 3 al 6 settembre, in opposizione con il vertice dei ministri degli Esteri eur...
Equo e Solidale: Transfair a Sana e Equofesta a Firenze
Si terrà dall'11 al 14 settembre prossimi a Bologna la 15ma edizione del Salone Internazionale del Naturale SANA. TransFair, marchio di certificazione del commercio equo, ha scelto proprio SANA per...
USA-UE: 24 miliardi di dollari di dumping agricolo
Il protezionismo e i sussidi ai propri settori agricoli da parte dei Paesi industrializzati causa la perdita annuale di 24 miliardi di dollari agli agricoltori dei Paesi in via di sviluppo. E' il d...
TransFair diventa Fairtrade, cambia logo ma non la sostanza
A Sana 2003 TransFair Italia, l'unico marchio di certificazione dei prodotti del Commercio Equo e Solidale, si presenta con una veste grafica nuova che lo unificherà a tutti gli altri marchi europe...