Commercio equo e solidale

La scheda

Il Commercio Equo e Solidale (Comes) è un approccio alternativo al commercio convenzionale; esso promuove giustizia sociale ed economica, sviluppo sostenibile, rispetto per le persone e per l’ambiente, attraverso il commercio, la crescita della consapevolezza dei consumatori, l’educazione, l’informazione e l’azione politica. Il Comes è una relazione paritaria fra tutti i soggetti coinvolti nella catena di commercializzazione: produttori, lavoratori, Botteghe del Mondo, importatori e consumatori. (art. 1 Carta dei criteri)

Leggi tutta la scheda »
Der_Faire_Handel.pdf 158,51 kB

Notizie

Pasqua con agnelli "abusivi" e cioccolato

24 Aprile 2003
A Pasqua attenzione all'agnello abusivo. Lo denuncia la Lega Antivivisezione (LAV) che chiarisce come molti capretti, agnelli e maiali che finiscono sulle nostre tavole vengono macellati clandestin...

Farmaci ad alta pressione e la Nike su Roma

28 Febbraio 2003
La campagna di pressione internazionale sul Parlamento Europeo affinchè modifichi il testo iniziale della proposta di nuovo regolamento per l'Agenzia Europea di Valutazione dei Medicinali (EMEA) ha...

Le accuse sull'appartheid e l'accordo Unicef

28 Febbraio 2003
Si allarga la lista delle imprese statunitensi ed europee accusate di aver appoggiato e finanziato il vecchio regime segregazionista in Sudafrica. Tra gli imputati nella causa collettiva presentata...

Una Carta del caffè nella crisi del mercato

28 Febbraio 2003
Il mercato del caffè è in crisi e milioni di agricoltori sono indirizzati verso la povertà. Buona parte delle organizzazioni che si occupano di commercio equo e dei processi di globalizzazione si s...

Vertice UE su immigrazione e commercio

28 Febbraio 2003
Nel vertice UE, che si terrà il 20-21 giugno a Siviglia, saranno discusse le tematiche legate all'immigrazione mentre presso l'Università "Pablo Olavide" 460 sono gli immigrati che occupa...

Olimpiadi: no al premio della Reebok

28 Febbraio 2003
Le olimpiadi di Salt Lake City non saranno ricordate solo per gli scandali del ghiaccio, dopo l'assegnazione dell'oro ad ex aequo a canadesi e russi nel pattinaggio artistico di figura. La sindacal...

Libero commercio a senso unico

28 Febbraio 2003
Nelle recenti riunioni dell'ALCA (぀rea de Libre Comercio de las Américas) si è imposto con gravità il tema della liberalizzazione dei mercati. All'inizio di maggio il Parlamento degli Stati Uniti h...

Zanotelli sui fiori e vittoria sulla Triumph

28 Febbraio 2003
E' vittoria per la campagna sulla Triumph International, l'azienda europea leader nel settore della biancheria intima accusata di violare i diritti sindacali in Birmania. La compagnia ha annunciato...

Critica da Nobel al commercio USA

28 Febbraio 2003
Il Premio Nobel per l'Economia 2001, Joseph Stiglitz, ha dichiarato che il piano di liberalizzazione del commercio delle Americhe, l'ALCA, "non funzionerà, a meno che gli Stati Uniti non tolga...

Risultati per Robe di Kappa e Bananeras

28 Febbraio 2003
Continuano le campagne di pressione anche durante l'estate. Scritta da Francesco Gesualdi a nome della Rete di Lilliput, arriva la risposta alla BasicNet che ha in gestione il marchio Robe di Kappa

Video

Rai Tre: Campagna Altromercato