www.unimondo.org/Guide/Economia/Commercio-equo-e-solidale
Commercio equo e solidale
La scheda
Il Commercio Equo e Solidale (Comes) è un approccio alternativo al commercio convenzionale; esso promuove giustizia sociale ed economica, sviluppo sostenibile, rispetto per le persone e per l’ambiente, attraverso il commercio, la crescita della consapevolezza dei consumatori, l’educazione, l’informazione e l’azione politica. Il Comes è una relazione paritaria fra tutti i soggetti coinvolti nella catena di commercializzazione: produttori, lavoratori, Botteghe del Mondo, importatori e consumatori. (art. 1 Carta dei criteri)
Leggi tutta la scheda »Notizie
Farmaci: accordo in sede WTO senza lo sconto del brevetto
Siglato un documento d'intesa a Ginevra in sede dell'Organizzazione Mondiale del Commercio sui farmaci generici a basso costo per combattere malattie sociali come l'Aids. Molte nazioni in via di sv...
Altragricoltura sul Wto per il Forum di Riva del Garda
Segue il testo di un documento che Altragricoltura propone come base per il seminario che si terrà alle ore 15 del 5 settembre a Riva del Garda, all'interno del Forum alternativo "L'Europa ch...
Acqua: iniziative cittadine contro la privatizzazione
"L'acqua come merce: l'Europa non se la beve" sarà il tema di una specifica conferenza del "Forum alternativo per un'Europa sociale" che si terrà a Riva del Garda dal 4 al 6 set...
Acqua: iniziative cittadine contro la privatizzazione
"L'acqua come merce: l'Europa non se la beve" sarà il tema di una specifica conferenza del "Forum alternativo per un'Europa sociale" che si terrà a Riva del Garda dal 4 al 6 set...
Verso Riva del Garda, Zanotelli in Marmolada
Lo scorso 2 agosto circa duecento persone hanno camminato sulla diga del Lago Fedaia, ai piedi della Marmolada, costruendo una catena umana al motto "Da Riva verso ancun: no alle privatizzazio...
Europa e Usa sui sussidi export e le mobilitazioni in Italia e a Cancun
L'Unione Europea e gli Stati Uniti si sono messi d'accordo per definire una piattaforma con l'intento di regolamentare una delle questioni più delicate tra le negoziazioni in corso sulla liberalizz...
OGM: lo stop dei Beati alle aperture del Vaticano
L'associazione "Beati i costruttori di pace" ha mandato una lettera aperta a Mons. Renato Raffaele Martino Presidente del Pontificio Consiglio Giustizia e della Pace Città del Vaticano in...
Usa/Messico: nuove proposte per i danni del Nafta
Gli accordi sul libero commercio come il Nafta e la politica agricola Usa stanno mettendo in difficoltà i contadini americani e quelli messicani che, riuniti presso il Missouri Rural Crisis Center...
13 settembre: giornata internazionale per i beni comuni
Insieme ai nodi della Rete di Lilliput, alla federazione Ong CIPSI e nell'ambito della campagna Questo Mondo Non è in Vendita la Campagna Questo mondo non è in vendita! invita tutti a mobilitarsi...
Fermare l'espansione non democratica del WTO a Cancun
Il Tavolo Campagne, nell'ambito del percorso di riflessione politica intrapreso tra le organizzazioni che lo compongono, ha elaborato un documento riguardo alla prossima conferenza ministeriale del...