Commercio equo e solidale

La scheda

Il Commercio Equo e Solidale (Comes) è un approccio alternativo al commercio convenzionale; esso promuove giustizia sociale ed economica, sviluppo sostenibile, rispetto per le persone e per l’ambiente, attraverso il commercio, la crescita della consapevolezza dei consumatori, l’educazione, l’informazione e l’azione politica. Il Comes è una relazione paritaria fra tutti i soggetti coinvolti nella catena di commercializzazione: produttori, lavoratori, Botteghe del Mondo, importatori e consumatori. (art. 1 Carta dei criteri)

Leggi tutta la scheda »
Der_Faire_Handel.pdf 158,51 kB

Notizie

Tuttaunaltaracosa, 21-23 maggio Milano

30 Aprile 2004
A Milano dal 21 al 23 maggio Tuttaunaltracosa, decima fiera nazionale del commercio equo e solidale organizzata da Assobotteghe: la migliore ricetta contro l'inflazione. La fiera Tuttaunaltracosa...

Wto: Brasile vince sul cotone Usa, verso l'Unctad

28 Aprile 2004
Il Brasile ha vinto la prima sessione della disputa presentata in sede dell'Organizzazione Mondiale del Commercio (WTO) che potrebbe obbligare gli Usa a diminuire i sussidi pagati ai propri agricol...

La tortuga partecipa a Civitas 2004

28 Aprile 2004
Foulards dall'India, magliette dal Nepal, borse dal Bangladesh, strumenti musicali dal Ghana, dalla Bolivia, palloni solidali dal Pakistan. E ancora, i prodotti alimentari della linea Macondo, gli...

Commercio equo e solidale nell'Europa dell'est

26 Aprile 2004
Alla fiera del Terzo Settore di Padova, TransFair festeggia i suoi dieci anni con un convegno sull'apertura di nuovi mercati per il fairtrade che cercherà di rispondere ai seguenti quesiti: quali p...

Bolivia: sciopero, tra lotte e 'golpe' per il gas

23 Aprile 2004
La Bolivia è rimasta paralizzata dallo sciopero indetto dagli autotrasportatori pubblici. A questi si sono sommati i cortei di protesta dei piccoli negozianti e degli ambulanti. Lo stesso giorno il...

Italia: a Exa tra armi e manifestazioni

16 Aprile 2004
Dal 17 al 20 aprile si svolge a Brescia la 23.ma edizione di EXA, una delle maggiori esposizioni mondiali di "armi leggere". Dopo la mozione votata dal Comune di Brescia che ammette oltre...

UE: 5 milioni di tonnellate di dumping di zucchero

15 Aprile 2004
L'Unione Europea riversa sui mercati mondiali 5 milioni di tonnellate di zucchero sottocosto (dumping) e ogni euro di queste esportazioni costa 3,3 euro in sussidi. Lo rivela uno studio di Oxfam, l...

Italia: proposte per una Pasqua equa, solidale e alternativa

10 Aprile 2004
Varie le proposte per una Pasqua equa, solidale e alternativa. Tranfair Italia ha approntato una campagna con la Coop che venderà soltanto le uova di cioccolato dei prodotti Solidal del commercio e...

Commercio più giusto sulla "via del cotone"

03 Aprile 2004
Susan George (Transnational institute): "Per guadagnare i 130mila dollari che un contadino Usa incassa di sussidi per produrre cotone, un africano dovrebbe lavorare 600 anni". Il 15 april...

UE: rinviata la decisione sull'abolizione embargo armi alla Cina

30 Marzo 2004
Il Summit dei leader europei ha rinviato al prossimo incontro dei ministri degli esteri la questione dell'abolizione dell'embargo di armi alla Cina. Nel frattempo la Repubblica Popolare acquista ar...

Video

Rai Tre: Campagna Altromercato