www.unimondo.org/Guide/Economia/Commercio-equo-e-solidale
Commercio equo e solidale
La scheda
Il Commercio Equo e Solidale (Comes) è un approccio alternativo al commercio convenzionale; esso promuove giustizia sociale ed economica, sviluppo sostenibile, rispetto per le persone e per l’ambiente, attraverso il commercio, la crescita della consapevolezza dei consumatori, l’educazione, l’informazione e l’azione politica. Il Comes è una relazione paritaria fra tutti i soggetti coinvolti nella catena di commercializzazione: produttori, lavoratori, Botteghe del Mondo, importatori e consumatori. (art. 1 Carta dei criteri)
Leggi tutta la scheda »Notizie
ECOSOC: le richieste sul commercio dei PVS vengono ascoltate?
Si è conclusa il 25 luglio a Ginevra la sessione del Consiglio Economico e Sociale delle Nazioni Unite, iniziata il 30 giugno. Nell'ambito di questi lavori si sono toccate tematiche inerenti il rag...
Regno Unito: consegnati dopo trent'anni i primi Eurofighter
Consegnati di recente i primi esemplari di cacciabombardiere Eurofighter, il cui progetto risale a circa trent'anni fa. Costato 50 miliardi di sterline, il progetto del velivolo ha coinvolto Gran B...
Altromercato alla conferenza dell'IFAT del 22-29 giugno Newcastle
La delegazione di Altromercato ha partecipato alla conferenza internazionale dell'IFAT (federazione internazionale del commercio equo e solidale). La questione del "come favorire l'accesso al...
ONU: al via il meeting di verifica sulle armi leggere
E' iniziato nei giorni scorsi a New York il primo incontro biennale dell'ONU per discutere l'implementazione del Programma di azione (PoA) sulle armi leggere. Dall'11 luglio entrerà in vigore in It...
Responsabilità sociale d'impresa: meno beneficenza, più diritti
Un cartello di organizzazioni al livello italiano propone una campagna sulla responsabilità sociale d'impresa, ovvero il riconoscimento da parte di chi opera nei paesi in via di sviluppo di standar...
Africa: stop ai sussidi Usa contro il cotone africano
I sussidi del governo Usa ai coltivatori di cotone americani ammonta a 4 miliardi di dollari: provocano rilevanti abbassamenti del prezzo del cotone sul mercato mondiale e stanno mettendo in ginocc...
Transfair: sono arrivate le prime ananas equosolidali
Un nuovo produttore e un nuovo licenziatario del marchio di garanzia TransFair portano in Italia l'alternativa alle multinazionali della frutta frescaPortano il marchio Sheba e vengono dal Ghana. S...
L'Ass. Transfair diventa un Consorzio
Con l'unanimità dei voti Transfair a Verona, presso la sede della Mag, il marchio di garanzia del Commercio Equo e Solidale italiano ha deliberato il cambiamento di ragione sociale: tra i nuovi soc...
Stati Uniti spingono per il MEFTA - Middle East Free Trade Agreement
Gli Stati Uniti hanno dichiarato che stanno partendo i negoziati separati con i paesi dell'area del Medio Oriente per l'accordo di libero scambio chiamato MEFTA - Middle East Free Trade Agreement c...
Conferenza IWC: nuove proposte per la protezione dei cetacei
La Conferenza della Commissione Baleniera Internazionale si è conclusa a Berlino senza l'approvazione di misure contro le catture accidentali. Tuttavia un successo ambientalista è stata l'approvazi...