www.unimondo.org/Guide/Economia/Commercio-equo-e-solidale
Commercio equo e solidale
La scheda
Il Commercio Equo e Solidale (Comes) è un approccio alternativo al commercio convenzionale; esso promuove giustizia sociale ed economica, sviluppo sostenibile, rispetto per le persone e per l’ambiente, attraverso il commercio, la crescita della consapevolezza dei consumatori, l’educazione, l’informazione e l’azione politica. Il Comes è una relazione paritaria fra tutti i soggetti coinvolti nella catena di commercializzazione: produttori, lavoratori, Botteghe del Mondo, importatori e consumatori. (art. 1 Carta dei criteri)
Leggi tutta la scheda »Notizie
Roba al FSE con due workshop, due seminari e collaborazioni da sostenere
ROBA dell'Altro Mondo, organizzazione italiana del Commercio equo attiva nella Rete Lilliput propone in occasione del Forum Sociale Europeo di Parigi due workshop, due seminari e collaborazioni da...
RdC: sfruttamento illegale di risorse e traffico di diamanti
Il Consiglio di sicurezza delle Nazioni Unite ha discusso in questi giorni un nuovo Rapporto sullo sfruttamento illegale delle risorse nella Repubblica democratica del Congo. Per fermare il traffic...
Brasile: discussione aperta sulla trans-soia
Lo stato del Mato Grosso seguendo l'esempio del provvedimento adottato un mese fa dallo stato del Paranà ha vietato ogni forma di coltivazione e commercializzazione della soia geneticamente modific...
Lav: protesta su allevamenti, a rischio vitelli in box liberi dal 2004
Secondo la LAV c'è il pericolo che l'Italia, proprio nel semestre di presidenza dell'Unione Europea, violi un'altra direttiva europea sulla protezione degli animali negli allevamenti. Le pressioni...
Sudafrica: condanna alle multinazionali farmaceutiche
La Commissione per la concorrenza del Sudafrica ha accolto il caso della Treatment Action Campaign (TAC) che chiede la condanna di due multinazionali per aver praticato prezzi eccessivi sui farmaci...
Honduras: importante vittoria dei cafetaleros
Nell' America Centrale i meccanismi del mercato del caffè coinvolgono 25 milioni di persone. In Honduras i cafetaleros hanno però recentemente riportato una importante vittoria: a settembre, infatt...
Bolivia: appello contro violenze
Appello firmato da numerose organizzazioni nazionali boliviane, affinché si scongiuri un nuovo "bagno di sangue" per l'attuale gravissimo conflitto sociale, imperniato sul tema dell'espor...
Nasce il primo riso certificato TransFair Fairtrade
Sarà distribuito con il marchio "Beretta" che si aggiunge ai licenziatari del marchio di garanzia del Commercio Equo. Finalmente il riso: con l'inserimento del nuovo licenziatario Beretta...
La responsabilità sociale alimenta la competitività delle imprese
Al via il premio dedicato alle imprese che si sono distinte per il loro impegno nel sociale. In occasione della presentazione del Premio Sodalitas Social Award 2003 si sono interrogati sulla connes...
Bambini: presentato dossier dell'Osservatorio sul cioccolato
E' stato presentato a Perugia dall'associazione Save the Children il primo rapporto dell'Osservatorio nazionale per lo studio e il monitoraggio dei cicli produttivi del cioccolato in relazione ai d...