Commercio equo e solidale

La scheda

Il Commercio Equo e Solidale (Comes) è un approccio alternativo al commercio convenzionale; esso promuove giustizia sociale ed economica, sviluppo sostenibile, rispetto per le persone e per l’ambiente, attraverso il commercio, la crescita della consapevolezza dei consumatori, l’educazione, l’informazione e l’azione politica. Il Comes è una relazione paritaria fra tutti i soggetti coinvolti nella catena di commercializzazione: produttori, lavoratori, Botteghe del Mondo, importatori e consumatori. (art. 1 Carta dei criteri)

Leggi tutta la scheda »
Der_Faire_Handel.pdf 158,51 kB

Notizie

Europa: le proposte delle Ong per l'Euromed sull'agricoltura

28 Novembre 2003
I rapporti di cooperazione per l'agricoltura tra l'Unione europea e i paesi del Sud del Mediterraneo sono il tema di discussione al centro della "Conferenza Euromed sull'agricoltura" che...

Giornata mondiale del non acquisto a Bologna

26 Novembre 2003
La Giornata mondiale del Non Acquisto (Buy Nothing Day), indetta dalla canadese Adbuster Media Foundation nel1992, si è rapidamente diffusa in più di 30 nazioni. In Italia da vari anni è promossa d...

Altreconomia

26 Novembre 2003
Informazione per agire.Numero di novembre 2003.Tra altri interessanti articoli Davide Musso analizza la storia dei demani civici, che oggi rappresentano una originale ed efficace garanzia di tutel...

Americhe: conclusa l'ALCA con niente di fatto

26 Novembre 2003
Si sono riuniti a Miami, Florida, i Ministri di 34 Paesi del continente americano per determinare le ultime tappe della creazione di un mercato di libero scambio, fortemente voluto dagli Stati Unit...

L'Europa dica no ai temi di Singapore!

25 Novembre 2003
Prima della conferenza ministeriale di Cancùn la Campagna "Questo mondo non è in vendita" si era impegnata affinchè l'Unione europea cancellasse dalla propria lista di priorità il lancio...

Americhe: ALCA in bilico sulle Ande

18 Novembre 2003
Dal 19 al 21 novembre si riuniranno a Miami i vertici di 34 paesi dell'emisfero occidentale per definire la creazione dell'Area di Libero Commercio delle Americhe (ALCA) prevista per l'anno 2005. L...

Bolivia: si chiude il Summit latinoamericano

15 Novembre 2003
Si chiude oggi il tredicesimo Forum latinoamericano tenutosi a Santa Cruz, nell'est boliviano. Nella dichiarazione finale, sottoscritta dai 21 capi di stato e di governo che hanno preso parte al su...

Italia: consumi critici e colazioni eque

15 Novembre 2003
Nell'ambito dell'iniziativa "colazioni eque e solidali" promossa anche quest'anno da Ctm Altromercato, sabato 15 e domenica 16 novembre in 250 città italiane sarà possibile aderire all'in...

Informazione e accesso alle conoscenze: punti chiave nella costruzione delle alternative

14 Novembre 2003
Poca e distorta l'attenzione dei media, Liberation compresa, unica eccezione l'Humanite' che al FSE dedica la prima pagina del quotidiano e del sito web e un nutrito dossier. Unico gruppo di lavoro...

Italia: consumi critici e colazioni eque

13 Novembre 2003
Nell'ambito dell'iniziativa "colazioni eque e solidali" promossa anche quest'anno da Ctm Altromercato, sabato 15 e domenica 16 novembre in 250 città italiane sarà possibile aderire all'in...

Video

Rai Tre: Campagna Altromercato