UE: 5 milioni di tonnellate di dumping di zucchero

Stampa

L'Unione Europea riversa sui mercati mondiali 5 milioni di tonnellate di zucchero sottocosto (dumping): ogni euro di queste esportazioni costa 3,3 euro in sussidi: lo rivela un rapporto di Oxfam, la maggiore Ong internazionale

Lo studio rivela che questo regime è mirato a favorire le esportazioni europee grazie ad enormi sussidi all'export che falsano i prezzi ed il mercato mondiale, mentre a trarne beneficio è unicamente un cartello di grandi compagnie di trasformazione dello zucchero, come Sudzucker, British Sugar e Tate and Lyle.
Secondo Oxfam i sei maggiori trasformatori dell'industria dello zucchero hanno ricevuto in un solo anno sussidi per 819 milioni di euro.

Il Brasile, maggiore esportatore di zucchero al mondo, avrebbe perso circa 494 milioni di euro nel solo 2002; la Thailandia 151 milioni di dollari, mentre per alcuni dei paesi più poveri del mondo, Etiopia, Mozambico e Malawi questa cifra sarebbe di 238 milioni di dollari dal 2001. Le perdite per il Mozambico equivalgono ad un terzo degli aiuti ricevuti dall'UE, mentre per il Malawi superano il totale del budget che il paese dedica alla sanità pubblica. Francia, Germania e Gran Bretagna sono, nell'ordine, i tre maggiori esportatori di zucchero europei.

Secondo Oxfam, se una completa liberalizzazione del mercato avrebbe effetti ancora più devastanti, in particolare per i più poveri, è urgente prendere
delle contromisure: tagli alla produzione europea, fine dei sussidi all'export, maggiore accesso al mercato e un'inchiesta sull'industria di trasformazione dello zucchero. [GB]

Ultime su questo tema

Quando sostenibilità fa rima con redditività

12 Luglio 2024
Integrare la sostenibilità all’interno del business delle imprese consente di conseguire risultati migliori anche in termini economici. (Alessandro Graziadei)

Industria della moda: i costi nascosti dell’abbigliamento Made in Europe

15 Maggio 2023
Un nuovo rapporto pubblicato dal Fair Trade Advocacy Office, basato sulla ricerca sul campo della Campagna Abiti Puliti, denuncia le pratiche commerciali scorrette che caratterizzano l’industria de...

Progetto “KM0”, 90 giovani coinvolti nel volontariato legato all’economia solidale

22 Dicembre 2021
Si concluderà lunedì 13 dicembre, con un corso di “public speaking” condotto dall’esperto Andrea Ciresa, il progetto “KM0: Giovani volontari per fare la cosa giusta”, promosso da Fa’ la cosa giusta...

Progetto “KM0”, 90 giovani coinvolti nell’economia solidale

05 Dicembre 2021
Si concluderà lunedì 13 dicembre, con un corso di “public speaking” condotto dall’esperto Andrea Ciresa, il progetto “KM0: Giovani volontari per fare la cosa giusta”, promosso da Fa’ la cosa giusta...

Il mondo ha fame. Di sviluppo

02 Dicembre 2021
È partita la Campagna 070 che chiede all’Italia impegni concreti nella cooperazione internazionale e nello sviluppo equo e sostenibile. (Alessandro Graziadei)

Video

Rai Tre: Campagna Altromercato