5 aprile, Varese: una firma per il disarmo della lombardia

Stampa

Disarmo Lombardia
Rete Regionale contro la guerra

Martedì 5 Aprile 2005 ore 20,45
Aula Magna Università Insubria - via Ravasi, 2 Varese

"Dalla guerra preventiva alla pace preventiva: iniziative di disarmo"

Riccardo Bagnato
(Direttore di Vita On-Line)

Il riarmo italiano: produzione e commercio di armi italiane,
dalla fine della guerra fredda e dalla legge 185/90 alla riforma di questa legge e alla produzione per la guerra preventiva ed il mercato bellico in espansione

Mons. Luigi Bettazzi
(già Vescovo di Ivrea e presidente di Pax Christi Internazionale e Italia)

L'urgenza del disarmo oggi, nel tempo della guerra.
Le religioni di fronte alla guerra: il giudizio etico e morale del cristianesimo su guerra e riarmo.
Quali vie d'uscita? La nonviolenza è la risposta?

Mario Agostinelli
(Forum Mondiale per le Alternative)

L'urgenza del disarmo oggi, nel tempo della guerra.
Guerra come continuazione della politica o Disarmo come liberazione della politica?
Il ruolo delle istituzioni anche regionali e locali per promuovere il disarmo.

Elio Pagani
(Rete Regionale Disarmo)

L'urgenza del disarmo oggi, nel tempo della guerra.
Una iniziativa di "pace preventiva": gli obiettivi della Legge Regionale di Iniziativa Popolare
per la promozione del disarmo e della riconversione dell'industria bellica.

Promuovono

Comitato promotore della Campagna "Una firma per il disarmo della Lombardia" - Varese, Sism Insubria, Acli, Arci, Legambiente, Missionari Comboniani Venegono, Coordinamento Pace busto A., Coordinamento Pace & Solidarietà Gallarate, Coordinamento Pace & Solidarietà Samarate, Associazione Nizzy Samarate, Mani Tese Gallarate, Circolo Primo Levi Gallarate, Forum Terzo Settore Varese, Rete Lilliput Varese, Varese Social Forum, Ecumenici Newsletter, Donne in Nero Varese, Universauser, Il Sandalo Bottega Equo Solidale Saronno, Emergency Busto Arsizio, Rete Regionale Disarmo Aderiscono: Cgil e Cisl Provincia Varese

Ultime su questo tema

Quando sostenibilità fa rima con redditività

12 Luglio 2024
Integrare la sostenibilità all’interno del business delle imprese consente di conseguire risultati migliori anche in termini economici. (Alessandro Graziadei)

Industria della moda: i costi nascosti dell’abbigliamento Made in Europe

15 Maggio 2023
Un nuovo rapporto pubblicato dal Fair Trade Advocacy Office, basato sulla ricerca sul campo della Campagna Abiti Puliti, denuncia le pratiche commerciali scorrette che caratterizzano l’industria de...

Progetto “KM0”, 90 giovani coinvolti nel volontariato legato all’economia solidale

22 Dicembre 2021
Si concluderà lunedì 13 dicembre, con un corso di “public speaking” condotto dall’esperto Andrea Ciresa, il progetto “KM0: Giovani volontari per fare la cosa giusta”, promosso da Fa’ la cosa giusta...

Progetto “KM0”, 90 giovani coinvolti nell’economia solidale

05 Dicembre 2021
Si concluderà lunedì 13 dicembre, con un corso di “public speaking” condotto dall’esperto Andrea Ciresa, il progetto “KM0: Giovani volontari per fare la cosa giusta”, promosso da Fa’ la cosa giusta...

Il mondo ha fame. Di sviluppo

02 Dicembre 2021
È partita la Campagna 070 che chiede all’Italia impegni concreti nella cooperazione internazionale e nello sviluppo equo e sostenibile. (Alessandro Graziadei)

Video

Rai Tre: Campagna Altromercato