Religione

La scheda

Fondamentalismo, integralismo, scontro di civiltà, guerre di religione… Sempre di più gli organi di informazione lanciano allarmi a causa della violenza che in diversi modi è legata alle religioni e all’esperienza religiosa. Eppure, per tanti di noi l’esperienza religiosa è saldamente ancorata ad immagini idilliache di serenità e di pace, dalla “perfetta letizia” di San Francesco, alla recita dei Mantra di Induisti e Buddhisti, alle danze dei Sufi, al Calumet della Pace. Equilibrio interiore, contemplazione del Creato per avvicinarci al Trascendente, atteggiamenti caritatevoli nel quotidiano, sono indicazioni che possiamo ritrovare in tutte le dottrine religiose. Ma allora, su cosa si basano le chiamate all’odio e alle guerre sante? Da dove scaturisce tanta violenza e rancore per le altre religioni? Perché l’ecumenismo o il dialogo interreligioso non è mai riuscito ad evitare che le religioni fossero prese a pretesto per qualsiasi tipo di guerra? La scheda cerca di esplorare il ruolo delle religioni come catalizzatori di conflitti o strumenti di pace e riconciliazione.

Leggi tutta la scheda »

Notizie

Sri Lanka: uccisi da una mina due operatori Caritas

13 Aprile 2006
Saltati su una mina lunedì scorso mentre rientravano da una visita a Mirusuvil: così sono morti in Sri Lanka due operatori di Caritas Jaffna (Human Development Centre), di 29 e 55 anni: Shanmugarat...

7 aprile: ultima giornata di digiuno e dialogo cristianoislamico

07 Aprile 2006
Le associazioni di ildialogo.org esprimono riconoscenza "a quanti hanno voluto associarsi a noi in questo sforzo di preghiera e di dialogo con i fratelli e sorelle musulmani del nostro paese....

Afghanistan: caso Rahman, paese in mano a mullah e sharia

23 Marzo 2006
Mentre il governo afghano prende le distanze dal caso di Abdul Rahman, che rischia la pena di morte per apostasia, analisti afghani contattati da AsiaNews segnalano che sono "troppo forti le p...

Vignette anti-Islam: dai Balcani appelli contro le violenze

27 Febbraio 2006
Pur essendosi registrate proteste e manifestazioni anche in diversi Paesi dei Balcani in seguito alla pubblicazione su un giornale danese delle vignette su Maometto, dalla "polveriera d'Europa...

Islam: fuori Calderoli, la protesta di Ecumenici e Ucoii

18 Febbraio 2006
La newsletter Ecumenici esprime a tutte le organizzazioni e enti islamici presenti in Italia la totale e incondizionata solidarietà di fronte alla deliberata e persistente campagna d'odio, perpetra...

Pax Christi: 'linguaggio duro e intimidatorio' della Cei

27 Dicembre 2005
"Devo dire che ho trovato il linguaggio duro, distaccato, quasi intimidatorio e, scusate, lontano da quello che è accaduto" - così don Fabio Corazzina commenta il "pesante comunicato...

Vietnam: proibite le festività natalizie ai popoli indigeni

22 Dicembre 2005
Secondo le informazioni dell'Associazione per i Popoli Minacciati (APM), il 28 novembre 2005 il governo del Vietnam ha stazionato unità dell'esercito in 62 villaggi delle province centrali di Dak L...

Eritrea: continuano le violazioni, cresce tensione con Etiopia

12 Dicembre 2005
Per domani 9 dicembre il "Coordinamento delle Associazioni Civiche Eritree in Europa" ha indetto una manifestazione a Bruxelles di fronte alla sede della Commissione Europea per richiamar...

Qui la meta è partire

30 Novembre 2005
Arturo Paoli - Francesco Cominaedizioni la meridiana, pp. 112 -   12,00Un libro che affronta alcuni temi di fondo per capire il nostro tempo e racconta la storia di un uomo che ha vissuto tutto il...

Riuscita la giornata del dialogo cristianoislamico

07 Novembre 2005
La buona riuscita della giornata ecumenica del dialogo cristianoislamico del 28 ottobre 2005 ha dimostrato per gli organizzatori la voglia di pace e di incontro fra le persone di diversa religione...

Video

Le Religioni nel mondo