Religione

La scheda

Fondamentalismo, integralismo, scontro di civiltà, guerre di religione… Sempre di più gli organi di informazione lanciano allarmi a causa della violenza che in diversi modi è legata alle religioni e all’esperienza religiosa. Eppure, per tanti di noi l’esperienza religiosa è saldamente ancorata ad immagini idilliache di serenità e di pace, dalla “perfetta letizia” di San Francesco, alla recita dei Mantra di Induisti e Buddhisti, alle danze dei Sufi, al Calumet della Pace. Equilibrio interiore, contemplazione del Creato per avvicinarci al Trascendente, atteggiamenti caritatevoli nel quotidiano, sono indicazioni che possiamo ritrovare in tutte le dottrine religiose. Ma allora, su cosa si basano le chiamate all’odio e alle guerre sante? Da dove scaturisce tanta violenza e rancore per le altre religioni? Perché l’ecumenismo o il dialogo interreligioso non è mai riuscito ad evitare che le religioni fossero prese a pretesto per qualsiasi tipo di guerra? La scheda cerca di esplorare il ruolo delle religioni come catalizzatori di conflitti o strumenti di pace e riconciliazione.

Leggi tutta la scheda »

Notizie

Islam In Italia. Dialogo e nonviolenza

02 Novembre 2010
Corresponsabilità sociale, cittadinanza attiva e lavoro in rete: antidoti alla “paura del diverso”. Il dialogo interreligioso non è un optional, ma una religione vissuta. S’è chiuso l’incontro di L...

Intercultura: Padova attacca Zaia

28 Ottobre 2010
“Il fallimento del multiculturalismo come la pericolosità del relativismo, che in questi giorni trovano ampio spazio nelle pagine di approfondimento dei giornali, sono sempre stati al centro dell’a...

Missionari. Sempre e solo Santi?

01 Ottobre 2010
Il direttore di Unimondo interviene dentro l’editoriale del collega Piergiorgio Cattani volutamente in modo antipatico e provocatorio. Parlare oggi dei missionari cattolici sparsi nel mondo...

Sinodo Valdese: diritti civili al centro, oggi sulla benedizione alle coppie omosessuali

26 Agosto 2010
Sta entrando nel vivo il dibattito sui temi più rilevanti nel Sinodo annuale delle Chiese Valdese e Metodista in corso a Torre Pellice. Oltre alle questioni collegate a diversi diritti civili e agl...

Ramadan: rinsaldare i rapporti con la comunità musulmana italiana

12 Agosto 2010
Ieri, in occasione dell'inizio del Ramadan, la rivista 'il dialogo' ha inviato i propri auguri sinceri e fraterni alla comunità musulmana in Italia. "Contiamo che questo tempo di impegn...

Cina: tra associazioni patriottiche e diritti religiosi violati

09 Agosto 2010
La Cina popolare ha da sempre avuto un grande fastidio per qualsiasi tipo di minoranza, sia essa etnica, culturale, religiosa. Al di là del noto problema tra la Chiesa Cattolica - con la sua "...

Trento: 'Officina Medio Oriente', cinema e incontri di dialogo tra culture e religioni

16 Marzo 2010
Incontri, approfondimenti, testimonianze, tavole rotonde ma anche musica, fotografia, cinema, letteratura: tutto questo è "Officina Medio Oriente", iniziativa in programma a Trento dal 16...

Epifania: presepe senza Magi ad Agrigento, carbone al Commissario Ispra

06 Gennaio 2010
In occasione della Festa dell'Epifania un cartello posto all'interno del presepe della cattedrale di Agrigento avvisa che quest'anno "i Magi non arriveranno perché sono stati respinti alla fro...

Sant’Egidio: urge un Registro europeo sugli episodi di razzismo, anche per l'Italia

09 Settembre 2009
Un registro europeo sugli episodi di razzismo: lo ha chiesto la Comunità di Sant’Egidio nel corso del Meeting internazionale interreligioso di Cracovia. "È emerso che in alcuni paesi dell’Euro...

Chiesa cattolica: Giornata per la salvaguardia del creato, tutelare il clima e l'acqua

01 Settembre 2009
Oggi, primo settembre la Chiesa cattolica celebra la 'IV Giornata per la salvaguardia del creato' che quest'anno è dedicata tema dell'aria e invita a riflettere sul problema dei 'gas serra' anche i...

Video

Le Religioni nel mondo