Religione

La scheda

Fondamentalismo, integralismo, scontro di civiltà, guerre di religione… Sempre di più gli organi di informazione lanciano allarmi a causa della violenza che in diversi modi è legata alle religioni e all’esperienza religiosa. Eppure, per tanti di noi l’esperienza religiosa è saldamente ancorata ad immagini idilliache di serenità e di pace, dalla “perfetta letizia” di San Francesco, alla recita dei Mantra di Induisti e Buddhisti, alle danze dei Sufi, al Calumet della Pace. Equilibrio interiore, contemplazione del Creato per avvicinarci al Trascendente, atteggiamenti caritatevoli nel quotidiano, sono indicazioni che possiamo ritrovare in tutte le dottrine religiose. Ma allora, su cosa si basano le chiamate all’odio e alle guerre sante? Da dove scaturisce tanta violenza e rancore per le altre religioni? Perché l’ecumenismo o il dialogo interreligioso non è mai riuscito ad evitare che le religioni fossero prese a pretesto per qualsiasi tipo di guerra? La scheda cerca di esplorare il ruolo delle religioni come catalizzatori di conflitti o strumenti di pace e riconciliazione.

Leggi tutta la scheda »

Notizie

Mondo: cordoglio per morte Abbè Pierre, voce dei diseredati

23 Gennaio 2007
Commozione e cordoglio nel mondo religioso, politico e associazionistico per la morte dell'Abbè Pierre, l'abate francese di 94 anni fondatore di Emma㼀s, il movimento degli "stracciaioli-costru...

Pax Christi: 'incostituzionale' le 90 bombe atomiche in Italia

04 Gennaio 2007
Una una chiara denuncia della "presenza incostituzionale" sul territorio italiano di "90 bombe atomiche americane, sulle quali va fatta subito chiarezza da parte del Governo" ed...

Cina: protestanti giustiziati, monaci e vescovi sequestrati

30 Novembre 2006
Continua la repressione da parte delle autorità di Pechino nei confronti dei leader religiosi delle confessioni non omologate al regime. Nei giorni scorsi tre leader protestanti cinesi sono giustiz...

Italia: 'smacco' dei missionari al Convegno ecclesiale nazionale

24 Ottobre 2006
"Il movimento missionario italiano ha subito un altro smacco": così "i pochi missionari" invitati a Verona al Convegno ecclesiale nazionale (16-20 ottobre) commentano i lavori c...

Convegno Cem: il conflitto negli immaginari dell'educazione

24 Ottobre 2006
"Tra bene e male?". Il 45° convegno nazionale del CEM Mondialità, rivista e movimento dei missionari saveriani con sede a Brescia, svoltosi a Viterbo, presso il Centro Domus La Quercia, d...

Italia: premio 'Cuore amico' a tre missionari in Africa

21 Ottobre 2006
Il Premio "Cuore amico" 2006 viene assegnato oggi a Brescia a p. Giovanni Querzani, missionario saveriano che opera nella Repubblica Democratica del Congo, a suor Domitilla Mosella attiva...

Onu: appello alle religioni nella Giornata mondiale della pace

25 Settembre 2006
"Oggi come negli altri 364 giorni, le violenze continuano a mietere vite innocenti. E queste ultime settimane hanno visto nuove escalation di conflitti in molte parti del mondo" - ha dett...

Italia: no alle guerre di religione dal summit di Assisi

06 Settembre 2006
No alle guerre di religione perché "non esiste una guerra santa": occorre impegnarsi e dialogare insieme per costruire la pace. E' il messaggio della prima Giornata del summit interreligi...

Pax Christi: sulla Giornata per la salvaguardia del creato

05 Settembre 2006
Pax Christi Italia ha aderito alla "Giornata per la Salvaguardia del Creato" del 1 settembre 2006), sia in termini di denuncia di quanto sta accadendo a livello planetario nell'eco-sistem...

Pax Christi: no alla riforma Costituzione, denuncia del riarmo

08 Maggio 2006
A conclusione dell'Assemblea nazionale di Bologna vissuta con metodo di lavoro interattivo e partecipativo Pax Christi Italia sottolinea l'esigenza di continuare a pensare la storia dalla parte del...

Video

Le Religioni nel mondo