
www.unimondo.org/Guide/Diritti-umani/Popoli-minacciati
Popoli minacciati
La scheda
La modernità, il progresso, e non ultima la globalizzazione selvaggia, minacciano nel lungo periodo l'esistenza della terra e dell'uomo. Ma nel breve periodo minacciano seriamente l'esistenza di alcuni gruppi di persone che, alcuni, evitano di chiamare popoli, per non riconoscergli i diritti che gli spettano in quanto tali. Queste persone hanno poco a che vedere con modernità, progresso - almeno come li intendiamo noi - e ancor meno con la globalizzazione. Culture millenarie, sapienze ancestrali, uomini che vivono stili di vita lontani anni luce dai nostri, una biodiversità umana che oggi rischia di scomparire per fare posto a coltivazioni di soia, pozzi petroliferi, riserve di legname. Il tutto giustificato in nome di un maggior benessere dei più. In realtà per il profitto di pochi.
Leggi tutta la scheda »Notizie
Brasile: la soia minaccia gli Enawene Nawe del Mato Grosso
In Brasile, lo spietato avanzare della "frontiera della soia" sta distruggendo i fiumi e la foresta di una delle tribù meno conosciute dell'Amazzonia, gli Enawene Nawe -denuncia Survival...
Nigeria: ricordo al poeta simbolo Ken Saro Wiwa
Il 10 novembre a Londra si tiene la commemorazione dei 10 anni della morte di Ken Saro Wiwa, il grande poeta ed attivista per i diritti umani del popolo Ogoni che fu giustiziato dall'allora dittatu...
Botswana: 'Premio Nobel Alternativo' ai boscimani
A cinque giorni dall'arresto dei loro leader, la sorte dei Boscimani del Kalahari ha subito oggi un clamoroso capovolgimento. Alla First People of the Kalahari (FPK), l'organizzazione dei Boscimani...
Botswana: boscimani, arrestati uomini e bambini
I leader dell'organizzazione boscimane First People of the Kalahari sono stati arrestati e incarcerati. Facevano parte di un gruppetto di 28 Boscimani, tra cui sette bambini, che stava cercando di...
Cile: rilasciato Tomas Hirsch, candidato a presidente
E' stato rilasciato Tomas Hirsch, candidato dell'alleanza di sinistra Juntos Podemos alle prossime elezioni presidenziali cilene, che il 14 settembre era stato detenuto insieme a trenta militanti d...
Botswana: ultima settimana di resistenza per i Boscimani
I Boscimani Gana e Gwi del Botswana che avevano fatto ritorno alle loro terre, hanno una settimana di tempo per lasciare la Central Kalahari Game Reserve -riporta Survival International. Polizia ar...
11-20 ottobre, Carovana Internazionale in Bolivia
Invito dei movimenti boliviani ai fratelli e le sorelle italiane. "Con queste parole desideriamo farvi giungere i più cordiali saluti e un grande abbraccio da parte dei movimenti sociali boliv...
Botswana: boscimani sotto la minaccia delle armi
I guardaparco sono entrati nella Central Kalahari Game Reserve (CKGR) e hanno minacciato i Boscimani con le armi cercando di indurli ad abbandonare le loro case. Data l'escalation degli attacchi de...
La nostra lotta per la riforma agraria
Cari amici e amiche del MST, il tema della corruzione che coinvolge l'attuale governo e alcuni partiti politici che lo sostengono, si è impossessato dei notiziari. I media non si occupano d'altro,...
Mondo: popoli indigeni minacciati dal Botswana alla Siberia
Oggi, 9 agosto, è la "Giornata Onu per i popoli indigeni". Ma dal Papua al Brasile, dal Botswana al Bangladesh sulle tribù del pianeta continua l'ondata di assassinii e attacchi violenti...






