Popoli minacciati

La scheda

La modernità, il progresso, e non ultima la globalizzazione selvaggia, minacciano nel lungo periodo l'esistenza della terra e dell'uomo. Ma nel breve periodo minacciano seriamente l'esistenza di alcuni gruppi di persone che, alcuni, evitano di chiamare popoli, per non riconoscergli i diritti che gli spettano in quanto tali. Queste persone hanno poco a che vedere con modernità, progresso - almeno come li intendiamo noi - e ancor meno con la globalizzazione. Culture millenarie, sapienze ancestrali, uomini che vivono stili di vita lontani anni luce dai nostri, una biodiversità umana che oggi rischia di scomparire per fare posto a coltivazioni di soia, pozzi petroliferi, riserve di legname. Il tutto giustificato in nome di un maggior benessere dei più. In realtà per il profitto di pochi.

Leggi tutta la scheda »

Notizie

Cina: violazioni diritti delle minoranze, invio di armi al Sudan

29 Agosto 2007
In occasione della visita in Cina della cancelliera tedesca Angela Merkel, l'Associazione per i Popoli Minacciati Internazionale (APM) ha chiesto alla cancelliera di affrontare apertamente la quest...

Wsa: al via a Trento tra voci e colori indigeni

15 Maggio 2007
A Trento è stato presentato con una conferenza colorata e movimentata il programma dell'iniziativa "America Latina QuestAltroMondo". Al tavolo erano presenti testimonianze dirette tra cui...

Onu: genocidio su piccola scala contro i popoli indigeni

23 Aprile 2007
Alla vigilia del Vertice dei popoli indigeni del Abya Yala (continente americano), che ha esaminato la situazione dei diritti dei popoli indigeni, il Rapporto annuale del Relatore Onu sui Diritti d...

Nigeria: il governo cerchi il dialogo con le comunità del Delta

03 Aprile 2007
A meno di due settimane dalle elezioni Presidenziali il delta del Niger resta una bomba a orologeria."Se il Governo nigeriano non cercherà la via del dialogo per una pacifica soluzione del con...

Terzo vertice dei popoli indigeni dell'America Latina

23 Marzo 2007
Dal 26 al 30 marzo si svolgerà a Tepcan, in Guatemala, il Terzo vertice dei popoli indigeni dell'America Latina. L'incontro si pone l'obiettivo di esaminare la situazione dei diritti dei popoli ind...

Siria: dopo tre anni ancora repressi i prigionieri politici Kurdi

14 Marzo 2007
In occasione del terzo anniversario della sanguinosa repressione delle manifestazioni kurde in Siria (12 marzo 2004), l'Associazione per i Popoli Minacciati (APM) ha chiesto ieri la liberazione e i...

Anno Polare: gli scienziati includano le conoscenze indigene

03 Marzo 2007
E' stato inaugurato ieri a Parigi con una cerimonia al Palais de la Decouverte sotto l'egida dell'Organizzazione meteorologica mondiale (Omm) e del Consiglio internazionale per la scienza (Icsu) l'...

Brasile: deforestazione minaccia conflitti tra popoli indigeni

22 Febbraio 2007
La pace tra i popoli abitanti del Parco Indigena del Xingu (PIX), nello stato del Mato Grosso, in Brasile è minacciata dalle compagnie di estrazione illegale del legno, dette madereiras. La denunci...

Cile: Mapuche occupano la terra che reclamano ai Benetton

22 Febbraio 2007
I Mapuche tornano ad occupare la terra che reclamano da anni al latifondo dei Benetton nella Patagonia argentina. "Questa terra è nostra e non la lasceremo" - ha dichiarato il portavoce i...

Brasile: indios accampati a Brasilia chiedono le terre

22 Gennaio 2007
Indios delle popolazioni Tupiniquim e Guarani sono accampati da alcuni giorni a Brasilia davanti al Ministero della Giustizia per esigere dal governo brasiliano il riconoscimento di 11mila ettari d...

Video

Rapporto di Msf: almeno 6700 Rohingya uccisi nel Myanmar in un mese