Popoli minacciati

La scheda

La modernità, il progresso, e non ultima la globalizzazione selvaggia, minacciano nel lungo periodo l'esistenza della terra e dell'uomo. Ma nel breve periodo minacciano seriamente l'esistenza di alcuni gruppi di persone che, alcuni, evitano di chiamare popoli, per non riconoscergli i diritti che gli spettano in quanto tali. Queste persone hanno poco a che vedere con modernità, progresso - almeno come li intendiamo noi - e ancor meno con la globalizzazione. Culture millenarie, sapienze ancestrali, uomini che vivono stili di vita lontani anni luce dai nostri, una biodiversità umana che oggi rischia di scomparire per fare posto a coltivazioni di soia, pozzi petroliferi, riserve di legname. Il tutto giustificato in nome di un maggior benessere dei più. In realtà per il profitto di pochi.

Leggi tutta la scheda »

Notizie

Chiama l'Africa: una rete con l'Africa, rivedere la cooperazione

24 Aprile 2006
Una rete permanente di collegamento delle relazioni tra donne africane ed europee, di interscambio e promozione, con reciprocità e pari dignità. E' questa la proposta emergente dal convegno interna...

Myanmar: nella repressione dei Karen anche progetti di dighe

20 Aprile 2006
La scorsa settimana la giunta militare che governa il Myanmar (ex Birmania) ha lanciato un nuovo attacco nei confronti delle minoranze dell'etnia Karen. Più di 1500 soldati sono arrivati nei distre...

America Latina: Giornata dell'Indio, sfratto dei Guaran㭀

20 Aprile 2006
Mentre l'America Latina celebra il 19 aprile 'Giorno dell'indio americano', gli indios Guaran㭀 annunciano un possibile bagno di sangue. A giorni, i Guaran㭀 verranno sfrattati dalla loro terra e dov...

8 aprile: Giornata Rom e Sinti, continuano le discriminazioni

20 Aprile 2006
L'8 aprile si celebra in tutto il mondo il "Romano Dives", la Giornata internazionale della nazione Rom, in ricordo dell'8 aprile 1971 quando a Londra si riunì il primo Congresso internaz...

Kurdi: repressione in Turchia e Siria

06 Aprile 2006
Da giorni è in atto una durissima repressione dell'esercito turco contro la popolazione civile kurda: arresti in massa, uccisioni, repressioni al di fuori di ogni legalità riporta un cartello di or...

Ecuador: arrestato dirigente indigeno, continua la marcia

04 Aprile 2006
Pedro de la Cruz, dirigente indigeno tra i più rappresentativi dell'Ecuador e presidente della Federazione di Organizzazioni Contadine Indigene e Nere (Fenoncin), è stato arrestato ieri mattina nel...

Ecuador: indigeni verso il 'levantamiento', governo verso il Tlc

02 Aprile 2006
Si riaccende il dibattito sulla firma del Trattato di libero commercio andino (TLC) in Ecuador. In assemblea straordinaria, si sono riunite oggi 250 dirigenti della CONAIE, la principale confederaz...

Ecuador: governo reprime le proteste contro Tlc

27 Marzo 2006
Lasciando più di cento feriti e arrestando trenta manifestanti i militari hanno respresso la protesta pacifica del popolo ecuadoriano contro il Trattatto di libero commercio, la multinazionale Oxy...

Nigeria: nuovi attacchi e Shell paga per 'gas flaring'

28 Febbraio 2006
Nella regione del Delta del Niger nuovi attacchi sono stati condotti da sospetti militanti contro postazioni petrolifere e impianti di gas, dove lo scorso 18 febbraio sono stati sequestrati 9 dipen...

Colombia: 21-02, solidarietà con le comunità di Pace

22 Febbraio 2006
Era il 21 febbraio del 2005 quando in Colombia sette persone, tra cui tre bambini, sono state trucidate dall'esercito governativo. Tra queste il leader della comunità di San José Luis Eduardo Guerr...

Video

Rapporto di Msf: almeno 6700 Rohingya uccisi nel Myanmar in un mese