www.unimondo.org/Guide/Diritti-umani/Popoli-minacciati
Popoli minacciati
La scheda
La modernità, il progresso, e non ultima la globalizzazione selvaggia, minacciano nel lungo periodo l'esistenza della terra e dell'uomo. Ma nel breve periodo minacciano seriamente l'esistenza di alcuni gruppi di persone che, alcuni, evitano di chiamare popoli, per non riconoscergli i diritti che gli spettano in quanto tali. Queste persone hanno poco a che vedere con modernità, progresso - almeno come li intendiamo noi - e ancor meno con la globalizzazione. Culture millenarie, sapienze ancestrali, uomini che vivono stili di vita lontani anni luce dai nostri, una biodiversità umana che oggi rischia di scomparire per fare posto a coltivazioni di soia, pozzi petroliferi, riserve di legname. Il tutto giustificato in nome di un maggior benessere dei più. In realtà per il profitto di pochi.
Leggi tutta la scheda »Notizie
Brasile: 40 indigeni uccisi nel 2006 anche per tensioni interne
Nel 2006 almeno 40 indigeni sono morti in modo violento e la metà di loro nel solo stato federale di Mato Grosso do Sul - informa il Consiglio Missionario Indigenista (CIMI). Lo stato di Mato Gross...
Botswana: Boscimani vincono la causa, appello a Di Caprio
Manifestazioni di giubilo davanti alla sede dell'Alta Corte del Botswana che oggi ha emesso un verdetto storico a favore dei Boscimani del Kalahari. I giudici hanno stabilito che lo sfratto dei Bos...
Roma: indigeni Mapuche protestano contro la Benetton
Una delegazione di indigeni Mapuche della Patagonia Argentina ha manifestatooggi contro la Benetton di fronte ad una delle sue principali filiali, a Piazza di Spagna. Il popolo Mapuche ha denuncia...
Onu: stop alla Dichiarazione dei diritti popoli indigeni
Forte delusione e disappunto da parte di numerose associazioni internazionali per il rinvio dell'approvazione della "Dichiarazione generale sui diritti dei popoli indigeni" da parte dell'...
America Latina: 514 anni di violazioni dei diritti umani
In occasione dell'anniversario della cosiddetta "scoperta dell'America", l'Associazione per i Popoli Minacciati (APM) ricorda le milioni di vittime che questo evento ha causato e continua...
Brasile: Lula favorito, ma insoddisfacente per i popoli indigeni
Secondo i sondaggi gli ultimi scandali che hanno coinvolto l'entourage di Lula non dovrebbero scalfire l'immagine del presidente-sindacalista che le rilevazioni statistiche continuano a dare intorn...
Cina: saccheggio delle risorse dei popoli indigeni confinanti
"Italia e Germania fanno la corte alla Cina per ottenere contratti con le imprese statali cinesi: la "Repubblica popolare" cinese è il nuovo mercato da conquistare. A farne le spese...
A Sud: attacco telematico e prossima missione in Colombia
L'associazione A Sud denuncia di aver subito un attacco telematico: il fatto è avvenuto a poche settimane di distanza dallo scasso della sede e ha provocato il blocco del sito, cancellazione delle...
Botswana: ultime fasi del processo intentato dai Boscimani contro il Governo
Il lungo processo intentato dai Boscimani contro il Governo del Botswana è giunto alle sue fasi finali. Davanti a un gruppo di Boscimani arrivato ad ascoltare il dibattimento conclusivo, Gordon Ben...
Ecuador: fuga di petrolio minaccia area indigena e biodiversità
Il 18 agosto una fuga di petrolio dall'oleodotto della Petroecuador che trasporta il petrolio estratto nel Pozzo 8 Campo Cuyabeno nella provincia di Sucumb㭀os al limite della riserva di Cuyabeno, h...