Popoli minacciati

La scheda

La modernità, il progresso, e non ultima la globalizzazione selvaggia, minacciano nel lungo periodo l'esistenza della terra e dell'uomo. Ma nel breve periodo minacciano seriamente l'esistenza di alcuni gruppi di persone che, alcuni, evitano di chiamare popoli, per non riconoscergli i diritti che gli spettano in quanto tali. Queste persone hanno poco a che vedere con modernità, progresso - almeno come li intendiamo noi - e ancor meno con la globalizzazione. Culture millenarie, sapienze ancestrali, uomini che vivono stili di vita lontani anni luce dai nostri, una biodiversità umana che oggi rischia di scomparire per fare posto a coltivazioni di soia, pozzi petroliferi, riserve di legname. Il tutto giustificato in nome di un maggior benessere dei più. In realtà per il profitto di pochi.

Leggi tutta la scheda »

Notizie

Amnesty: concerti in 50 paesi per Dichiarazione dei diritti umani

13 Settembre 2008
E' partito da Londra "Small Places Tour", il progetto di Amnesty International per celebrare il 60° anniversario della 'Dichiarazione universale dei diritti umani'. In una prima lista son...

Perù: revocato il decreto sull'esproprio delle terre indigene

23 Agosto 2008
Gli indigeni peruviani hanno deciso di sospendere le azioni di protesta dopo aver raggiunto un accordo con il Presidente del parlamento che prevede la revoca del decreto legge destinato a favorire...

Roma: al via oggi la 'Fiera dell'editoria della pace'

03 Luglio 2008
Dopo il successo dello scorso anno, prende il via oggi la seconda edizione della 'Fiera dell'editoria della pace' di Roma (3-6 luglio). Promossa dalla bottega del commercio equo e solidale 'Tutti g...

Trento: 15 giugno, Dylan apre l'Anno dei diritti umani

09 Giugno 2008
Il 15 giugno prossimo Bob Dylan sarà in concerto a Trento per la prima tappa del suo tour italiano. L'evento rappresenta anche l'inizio del progetto denominato "Se questo è un uomo" pensa...

APM: Vertice G8 accende i riflettori sugli Ainu in Giappone

05 Giugno 2008
Quattro settimane prima del vertice G8 in Giappone sull'isola di Hokkaido che è la terra della popolazione indigena degli Ainu, si delinea un primo successo per gli Ainu. Dopo anni di resistenza or...

America Latina: mobilitazioni di Sem terra e campesinos indigeni

18 Aprile 2008
Via Campesina internazionale ha convocato per oggi, 17 aprile la giornata di di lotta contadina con lo slogan "L'agrobusiness delle transnazionali causa la crisi alimentare globale: i contadin...

Italia: Master Europeo in Diritti Umani e Democratizzazione

19 Marzo 2008
Il 28 marzo scadono i termini per presentare domanda di ammissione all'undicesimo anno accademico (2008-09) del 'Master europeo in diritti umani e democratizzazione', l'unico Master promosso dall'U...

Bolivia: conclusi l'incontro dei popoli indigeni e carovana 'A Sud'

22 Gennaio 2008
Si è concluso ieri a La Paz l'incontro internazionale organizzato dal Caoi (Coordinamento andino di organizzazioni indigene) che ha visto la partecipazione delle organizzazioni indigene proveniente...

Cile: appelli per i Mapuche, peggiorano i prigionieri politici

22 Gennaio 2008
"La morte di un giovane, le azioni violente contro persone innocenti e le misure di forza adottate, costituiscono un sintomo allarmante di un conflitto che non abbiamo affrontato fino in fondo...

Bolivia: partita la carovana dell'associazione 'A Sud'

10 Gennaio 2008
E' partita ieri la Carovana internazionale che l'associazione 'A Sud' ha organizzato in Bolivia assieme ai movimenti sociali boliviani. Al viaggio, oltre agli attivisti dell'associazione e diversi...

Video

Rapporto di Msf: almeno 6700 Rohingya uccisi nel Myanmar in un mese