Popoli minacciati

La scheda

La modernità, il progresso, e non ultima la globalizzazione selvaggia, minacciano nel lungo periodo l'esistenza della terra e dell'uomo. Ma nel breve periodo minacciano seriamente l'esistenza di alcuni gruppi di persone che, alcuni, evitano di chiamare popoli, per non riconoscergli i diritti che gli spettano in quanto tali. Queste persone hanno poco a che vedere con modernità, progresso - almeno come li intendiamo noi - e ancor meno con la globalizzazione. Culture millenarie, sapienze ancestrali, uomini che vivono stili di vita lontani anni luce dai nostri, una biodiversità umana che oggi rischia di scomparire per fare posto a coltivazioni di soia, pozzi petroliferi, riserve di legname. Il tutto giustificato in nome di un maggior benessere dei più. In realtà per il profitto di pochi.

Leggi tutta la scheda »

Notizie

Haiti: 100.000 persone con il colera

17 Novembre 2010
Un’emergenza senza fine. Ad Haiti, dove la ricostruzione a quasi un anno dal terremoto non è neppure cominciata, è scoppiato il colera. Sono oltre 1000 le vittime e i casi di contagio accertati 14....

Le catacombe dei cristiani di Mosul

17 Novembre 2010
Riceviamo e pubblichiamo volentieri un estratto dell'anteprima di un reportage di Rodolfo Casadei dal Nord dell'Iraq che sarà pubblicato sul numero di dicembre 2010 di Mondo e Missione. L'articolo...

Non c’è pace per il Western Sahara

16 Novembre 2010
Che succede in Western Sahara? Vent’anni dopo il cessate il fuoco la questione tra saharawi e marocchini, bloccata attorno alla proposta di autodeterminazione del Sahara Occidentale occupato dal Ma...

Nuove costruzioni a Gerusalemme Est tra le proteste degli attivisti

15 Novembre 2010
La notizia, questa volta, non è piaciuta neppure agli Stati Uniti, il cui Governo si è dichiarato “profondamente deluso” dai nuovi progetti di costruzione a Gerusalemme Est. Secondo il dipartimento...

Birmania: la farsa elettorale tra scontri e rifugiati

10 Novembre 2010
Ventimila rifugiati in tre giorni. Militari contro guerriglieri dissidenti Karen. Civili, per la maggior parte donne e bambini, in fuga dai violenti combattimenti tra i soldati regolari facenti cap...

Il treno Tel Aviv-Gerusalemme passerá per i territori occupati

08 Novembre 2010
Due o tre treni ogni ora, un percorso della durata di 28 minuti circa che collegherá Tel Aviv a Gerusalemme. Un progetto di alta velocitá- uno dei piú grandi progetti di infrastruttura che il Gover...

Banche e investimenti radioattivi

02 Novembre 2010
I volontari di Greenpeace in Europa e in 29 città italiane, tra cui Milano, Torino, Roma, Firenze, Napoli e Palermo, stanno manifestando per chiedere al gruppo bancario BNP Paribas - che in Italia...

Diritti umani. Indonesia vs Brasile

01 Novembre 2010
I video che mostrano le torture che i soldati indonesiani infliggono agli indigeni della Papua Nuova Guinea, diffusi dall'associazione Survival International, a qualcuno non sono piaciuti. Il sito...

Cina: pressioni sui monasteri in Tibet

15 Ottobre 2010
Come nel 2008 e nel 2009, le autorità cinesi hanno inasprito le pressioni contro i monasteri buddisti in Tibet dove con il 1 novembre 2010 entreranno in vigore nuove e più dure norme di sorveglianz...

Israele: critiche alle leggi razziali

13 Ottobre 2010
“Certe volte i leader israeliani si spingono talmente oltre da non rendere necessario un intervento palestinese per metterli in imbarazzo. Questa è una di quelle volte.” Sono dure le parole di Joar...

Video

Rapporto di Msf: almeno 6700 Rohingya uccisi nel Myanmar in un mese