Popoli minacciati

La scheda

La modernità, il progresso, e non ultima la globalizzazione selvaggia, minacciano nel lungo periodo l'esistenza della terra e dell'uomo. Ma nel breve periodo minacciano seriamente l'esistenza di alcuni gruppi di persone che, alcuni, evitano di chiamare popoli, per non riconoscergli i diritti che gli spettano in quanto tali. Queste persone hanno poco a che vedere con modernità, progresso - almeno come li intendiamo noi - e ancor meno con la globalizzazione. Culture millenarie, sapienze ancestrali, uomini che vivono stili di vita lontani anni luce dai nostri, una biodiversità umana che oggi rischia di scomparire per fare posto a coltivazioni di soia, pozzi petroliferi, riserve di legname. Il tutto giustificato in nome di un maggior benessere dei più. In realtà per il profitto di pochi.

Leggi tutta la scheda »

Notizie

Tempi duri per i Nobel alternativi

10 Dicembre 2010
Oggi è la giornata dei diritti umani, Sakineh Mohammadi Ashtiani è stata liberata, ma... Sono tempi duri per i vincitori dei Nobel. C’è chi sta scontando una condanna ad 11 anni per “istigazione al...

Scusate, ma loro non possono

07 Dicembre 2010
Non possono star seduti. A qualcuno tanto per non fare nomi e cognomi come il consigliere comunale di Padova Vittorio Aliprandi potrebbe venire anche da vomitare nel vedere un rom seduto a mendicar...

10 notizie sui palestinesi che la TV ti ha nascosto

29 Novembre 2010
Oggi, 29 novembre, l’Onu celebra la Giornata Internazionale di Solidarietà con il popolo Palestinese. Una buona occasione per riflettere sulla situazione dei palestinesi e sulla violenza che ancora...

Gerusalemme Est: niente guide turistiche locali

29 Novembre 2010
Una proposta di legge depositata nelle scorse settimane dall’onorevole Gideon Ezra (del partito Kadima) e appoggiata da altri sette membri del Parlamento (dei partiti Likud, Shas e Meretz) per non...

Libano: sull'orlo della crisi

26 Novembre 2010
Il Libano è sull'orlo della crisi. Negli ultimi giorni la situazione è andata complicandosi. Hezbollah, il “partito di Allah”, vuole controllare il Paese dei cedri. Lo spettro di una nuova Guerra c...

Territori occupati: la speranza sta nella società civile israeliana

22 Novembre 2010
Il ruolo della società civile, l’importanza di proteste, manifestazioni e iniziative: tra successi parziali e sconfitte, attivisti israeliani e palestinesi proseguono, spesso uniti, con azioni di s...

Italia: magazzino del nucleare in Europa?

18 Novembre 2010
Riportiamo e rilanciamo la raccolta firme promossa da Avaaz in questi giorni: La NATO discuterà questo fine settimana un piano per raggruppare le bombe nucleari americane presenti in Europa in I...

Haiti: 100.000 persone con il colera

17 Novembre 2010
Un’emergenza senza fine. Ad Haiti, dove la ricostruzione a quasi un anno dal terremoto non è neppure cominciata, è scoppiato il colera. Sono oltre 1000 le vittime e i casi di contagio accertati 14....

Le catacombe dei cristiani di Mosul

17 Novembre 2010
Riceviamo e pubblichiamo volentieri un estratto dell'anteprima di un reportage di Rodolfo Casadei dal Nord dell'Iraq che sarà pubblicato sul numero di dicembre 2010 di Mondo e Missione. L'articolo...

Non c’è pace per il Western Sahara

16 Novembre 2010
Che succede in Western Sahara? Vent’anni dopo il cessate il fuoco la questione tra saharawi e marocchini, bloccata attorno alla proposta di autodeterminazione del Sahara Occidentale occupato dal Ma...

Video

Rapporto di Msf: almeno 6700 Rohingya uccisi nel Myanmar in un mese