Diritti civili

La scheda

I diritti civili sono i diritti umani di prima generazione, quelli che storicamente si sono affermati per primi e che sanciscono le libertà individuali, le cosiddette “libertà di”. Essi sono oggi sanciti da numerose Dichiarazioni delle Nazioni Unite e dalle Costituzioni di molte democrazie. Figli delle rivoluzioni liberali dell’età moderna, stabiliscono le libertà soggettive inalienabili di cui deve godere ogni singola persona: diritto alla vita, libertà di pensiero e d’espressione, cittadinanza, a non essere tenuto in schiavitù, a non essere sottoposto a nessuna forma di tortura e trattamento degradante, sicurezza personale, ricevere un giusto processo davanti ad un tribunale indipendente e imparziale, cercare asilo in altri paesi, formare liberamente una famiglia (libertà di matrimonio), proprietà, libertà di coscienza, riunirsi pacificamente, partecipare al governo del proprio Paese, sia direttamente sia attraverso rappresentanti liberamente scelti.

Leggi tutta la scheda »

Notizie

Genova 6,7 gennaio: i bambini nel Mediterraneo

24 Dicembre 2003
Si terrà a Genova dal 7 al 9 gennaio la Conferenza Internazionale "Children and the Mediterranean", prosecuzione ideale del convegno "Children and the City" che ha avuto luogo i...

Russia: guerriglia cecena in Daghestan

23 Dicembre 2003
Le nuove incursioni della guerriglia separatista cecena nel vicino Daghestan russo stanno alimentando la già alta tensione nella zona caucasica. Mosca ha inviato 700 soldati e l'aviazione per dare...

31.12, Rovereto: cammino di nonviolenza

22 Dicembre 2003
La scelta della nonviolenza come cambiamento fondamentale per costruire un mondo di pace è il tema a cui si ispira quest'anno l'ormai tradizionale Fiaccolata di fine anno organizzata per le vie cit...

La campagna "Diritto all'asilo" su Berlusconi

22 Dicembre 2003
Come riportato dall'Ansa il 20 dicembre, nel corso della conferenza stampa di fine anno il presidente Silvio Berlusconi ha affermato che sul diritto d'asilo "il governo ha rallentato un propri...

CVGG: archiviazione per i 93 della Diaz, ora il rinvio a giudizio!

16 Dicembre 2003
Il Comitato Verità e Giustizia per Genova esprime soddisfazione per l'archiviazione degli indagati della Diaz e chiede alla procura di Genova il rinvio a giudizio per i 30 poliziotti indagati. &quo...

Uno spettacolo a teatro sui diritti dei migranti

14 Dicembre 2003
A teatro, per amore, con Medici Senza Frontiere: "Dinieghi" è un'esperienza di teatro - reportage unica nel suo genere, che unisce lo spettacolo teatrale all'inchiesta giornalistica. Lo...

Educazione: Vertice mondiale per le scuole sull'informazione

12 Dicembre 2003
In preparazione al Vertice Mondiale sulla Società dell'Informazione (WSIS) che si tiene a Ginevra dal 10 al 12 dicembre, studenti ed insegnanti di oltre 40 paesi esaminano l'impatto dei media sul d...

ONU: Israele deferito alla Corte Internazionale per il muro

11 Dicembre 2003
L'Assemblea Generale dell'Onu ha approvato la risoluzione che chiede alla Corte internazionale di giustizia dell'Aja di considerare le conseguenze legali derivanti dalla costruzione del muro di dif...

Yatra

10 Dicembre 2003
Per sostenere uno dei suoi progetti in India, Mani Tese ha realizzato una compilation di brani a tema contro lo sfruttamento del lavoro minorile, grazie al contributo di numerosi artisti italiani....

I principi della società dell'informazione

05 Dicembre 2003
Quali principi devono guidare le politiche in merito alla societa' dell'informazione? Attraverso quattro incontri regionali (a Bilbao, Curitiba, Nouakshot e Shangai) gli enti locali riuniti a Lione...

Video

Genova 2001: la morte dei diritti civili