Diritti civili

La scheda

I diritti civili sono i diritti umani di prima generazione, quelli che storicamente si sono affermati per primi e che sanciscono le libertà individuali, le cosiddette “libertà di”. Essi sono oggi sanciti da numerose Dichiarazioni delle Nazioni Unite e dalle Costituzioni di molte democrazie. Figli delle rivoluzioni liberali dell’età moderna, stabiliscono le libertà soggettive inalienabili di cui deve godere ogni singola persona: diritto alla vita, libertà di pensiero e d’espressione, cittadinanza, a non essere tenuto in schiavitù, a non essere sottoposto a nessuna forma di tortura e trattamento degradante, sicurezza personale, ricevere un giusto processo davanti ad un tribunale indipendente e imparziale, cercare asilo in altri paesi, formare liberamente una famiglia (libertà di matrimonio), proprietà, libertà di coscienza, riunirsi pacificamente, partecipare al governo del proprio Paese, sia direttamente sia attraverso rappresentanti liberamente scelti.

Leggi tutta la scheda »

Notizie

Dopo la risposta lettera al Papa e a Pisanu

08 Aprile 2004
L'Associazione "3 Febbraio Napoli" che raccoglie le più di 300 persone che stanno facendo lo sciopero della fame a Napoli per la concessione dei permessi di soggiorno, risponde alla propo...

Turchia: prima i diritti umani poi l'ingresso in Europa

07 Aprile 2004
La delegazione di osservatori della società civile internazionale, composta da rappresentanti delle associazioni e liberi professionisti di tutta Europa, si è recata in Turchia per monitorare il ri...

Salviamo Yasser Arafat

31 Marzo 2004
Fermiamo la mano di Ariel Sharon. L'assassinio del leader di Hamas, Ahmed Yassin, dimostra ancora una volta che il governo di Israele viola ogni principio di legalità internazionale, considerandosi...

Liberare la sindacalista Cordoba

29 Marzo 2004
Luz Perly Cordoba, responsabile dei diritti umani della Federazione Nazionale Sindacale Unitaria Agraria FENSUAGRO-CUT, è stata arrestata il 18 febbraio. L'associazione MiRanchito sostiene la Confe...

Italia: giornata di mobilitazione per i migranti

27 Marzo 2004
Sabato 27 marzo, si tiene una giornata di mobilitazione a favore dei migranti. Le associazioni per la difesa dei diritti degli stranieri in Italia hanno inviato un appello che chiede un incontro co...

Kenya: sfratti e demolizioni a Korogocho

25 Marzo 2004
Il prossimo 17 aprile sono previste le demolizioni nella baraccopoli di Korogocho in Kenya. Lo sfratto è stato deciso dal governo per far spazio a una nuova tangenziale che decongestioni il caotico...

Dalle donne di Korogocho una richiesta di aiuto

24 Marzo 2004
Il padre comboniano Daniele Moschetti, che ha sostiuito padre Alex Zanotelli nella missione a Korogocho - Nairobi in Kenya, ha diffuso il testo preparato dalle chiese e dalle Ngos della capitale co...

Nicaragua: continua la resistenza dei bananeros

19 Marzo 2004
Da oltre 40 giorni i quasi 6.000 bananeros continuano la loro protesta nonviolenta per chiedere l'appoggio del governo di Enrique Bola㱀os alla domanda di indennizzo fatta alle compagnie degli Stati...

Kurdistan: carovana per i diritti e il Newzor

18 Marzo 2004
Numerose delegazioni stanno partendo per il Kurdistan turco in occasione della giornata internazionale contro la guerra e per la universalità dei diritti. Queste delegazioni secondo i propri progra...

Diritti umani: gli Usa condannino le violazioni in Cina, dice HRW

18 Marzo 2004
Human Right Watch chiede che gli Usa promuovano durante la Conferenza della Commissione sui Diritti Umani una risoluzione di condanna delle 'sistematiche violazioni' dei diritti in Cina. Beijing st...

Video

Genova 2001: la morte dei diritti civili