Diritti civili

La scheda

I diritti civili sono i diritti umani di prima generazione, quelli che storicamente si sono affermati per primi e che sanciscono le libertà individuali, le cosiddette “libertà di”. Essi sono oggi sanciti da numerose Dichiarazioni delle Nazioni Unite e dalle Costituzioni di molte democrazie. Figli delle rivoluzioni liberali dell’età moderna, stabiliscono le libertà soggettive inalienabili di cui deve godere ogni singola persona: diritto alla vita, libertà di pensiero e d’espressione, cittadinanza, a non essere tenuto in schiavitù, a non essere sottoposto a nessuna forma di tortura e trattamento degradante, sicurezza personale, ricevere un giusto processo davanti ad un tribunale indipendente e imparziale, cercare asilo in altri paesi, formare liberamente una famiglia (libertà di matrimonio), proprietà, libertà di coscienza, riunirsi pacificamente, partecipare al governo del proprio Paese, sia direttamente sia attraverso rappresentanti liberamente scelti.

Leggi tutta la scheda »

Notizie

3 ottobre: dieci anni fa a Sarajevo la morte di un volontario

02 Ottobre 2003
Dieci anni fa a Sarajevo Gabriele Moreno Locatelli, volontario di Beati i costruttori di pace, veniva ucciso da un cecchino nel corso di un'azione di pace. La capitale bosniaca ricorda l'evento con...

CIG del 4 ottobre: le ONG preoccupate per i diritti umani nella Costituzione

01 Ottobre 2003
Nell'imminenza dell'apertura della Conferenza intergovernativa (Igc) e alla vigilia del Consiglio Giustizia e Affari interni dell'Unione Europea, decine di organizzazioni non governative (Ong)* che...

Licenziare il boia: giustizia e cancellazione della pena di morte

29 Settembre 2003
In sede di Assemblea Generale della Nazioni Unite tra novembre e dicembre 1999, non si è giunti a votare la risoluzione preparata dall'Unione Europea e che proponeva la sospensione universale delle...

C'era una volta torna con lo speciale Brasile, parte I e II

26 Settembre 2003
"C'era una volta" torna con due puntate speciali dedicate al Brasile: "Il Sogno" di Silvestro Montanaro messa in onda: prima parte mercoledì 24 settembre, alle ore 23.20seconda...

Msf: il governo dia l'inespellibilità e permesso di soggiorno agli stranieri malati

26 Settembre 2003
Medici Senza Frontiere (Msf) ha riscontrato su tutto il territorio nazionale molti casi di espulsione e diniego al rilascio del permesso di soggiorno nei confronti di cittadini stranieri affetti da...

Non c'è democrazia con la legge Gasparri!

25 Settembre 2003
Appello della società civile per la libertà di informazione: Alex Zanotelli, Luigi Ciotti, Gino Strada, Giulietto Chiesa invitano alla mobilitazione per tutelare i principi di libertà di pluralism...

Diritto d'asilo: HRW denuncia le scelte di UK e UE

24 Settembre 2003
L'associazione per la difesa dei diritti umani Human Rights Watch (HRW) critica la proposta di Gran Bretagna e UE di bloccare i richiedenti asilo in centri situati fuori dall'Europa. Intanto il quo...

Droghe: le reazioni alle dichiarazioni di Fini

24 Settembre 2003
L'annuncio del vice-premier Fini che entro l'anno sarà pronto un Disegno di legge sulla droga, che "rappresenterà una svolta di 180 gradi rispetto al passato" ha suscitato diverse reazion...

Resoconto incontro CRIS/WSIS a Roma del 28/07/03

23 Settembre 2003
Pubblichiamo il resoconto della riunione della Campagna CRIS sul tema del diritto alla comunicazione fatto da Marco Trotta. Per prima cosa si è elaborato un calendario di scadenze d'interesse gener...

Immigrazione: 302 rilievi di incostituzionalità della Bossi-Fini

20 Settembre 2003
La legge sull'immigrazione 189/2002, nota come "Bossi-Fini", nel mese di settembre compie un anno. In quest'anno la legge ha collezionato 302 rilievi di incostituzionalità, 221 solo contr...

Video

Genova 2001: la morte dei diritti civili