www.unimondo.org/Guide/Diritti-umani/Diritti-civili
Diritti civili
La scheda
I diritti civili sono i diritti umani di prima generazione, quelli che storicamente si sono affermati per primi e che sanciscono le libertà individuali, le cosiddette “libertà di”. Essi sono oggi sanciti da numerose Dichiarazioni delle Nazioni Unite e dalle Costituzioni di molte democrazie. Figli delle rivoluzioni liberali dell’età moderna, stabiliscono le libertà soggettive inalienabili di cui deve godere ogni singola persona: diritto alla vita, libertà di pensiero e d’espressione, cittadinanza, a non essere tenuto in schiavitù, a non essere sottoposto a nessuna forma di tortura e trattamento degradante, sicurezza personale, ricevere un giusto processo davanti ad un tribunale indipendente e imparziale, cercare asilo in altri paesi, formare liberamente una famiglia (libertà di matrimonio), proprietà, libertà di coscienza, riunirsi pacificamente, partecipare al governo del proprio Paese, sia direttamente sia attraverso rappresentanti liberamente scelti.
Leggi tutta la scheda »Notizie
Diritti umani: gli Usa condannino le violazioni in Cina, chiede HWR
Human Right Watch chiede che gli Usa promuovano durante la Conferenza della Commissione sui Diritti Umani una risoluzione di condanna delle 'sistematiche violazioni' dei diritti in Cina. Beijing st...
Siria: più di 100 kurdi uccisi a Qamishlo
La Comunità Kurda di Roma ha manifestato di fronte all'Ambasciata Siriana a Roma per l'uccisione di più di 100 kurdi con l'attacco dello scorso 12 marzo organizzato dai membri arabi del partito Baa...
Consumo critico, "porta a porta"
La Rai siamo noi, la Rai è finanziata da noi cittadini e dovrebbero essere i cittadini i principali interlocutori di questa azienda. La Rai sta tuttavia perdendo credibilità, soprattutto nel campo...
Sudafrica: i neri sempre all'ultimo gradino
A dieci anni dal "Freedom day" (27 Aprile 1994) nonostante le riforme legislative, la popolazione nera del Sudafrica è sempre all'ultimo gradino della scala sociale: dei 5,3 milioni di di...
Europa: no alla nuova direttiva sulla proprietà intellettuale
Sarà discussa il 9 marzo al Parlamento Europeo la direttiva sui diritti intellettuali IPRED che - notano varie associazioni - irrigidisce la normativa europea su diritto d'autore, brevetti e sui di...
Italia: mai più violenza sulle donne
Mai più violenza sulle donne. E' questo il titolo della Campagna lanciata oggi da Amnesty International in contemporanea in 150 Paesi del mondo. In vista dell'8 marzo Arcilesbica organizza domani a...
Sciopero per i libri di pace e carovane
Negli Stati Uniti il 4 marzo migliaia di studenti di 450 università e college partecipano a uno sciopero per i libri e contro le bombe sull'...
CVGG: Fini ha qualcosa da nascondere?
Nei giorni del processo ai 26 manifestanti sui fatti del G8 di Genova, dal "Comitato Verità e Giustizia per Genova" giunge un comunicato che seguente alle dichiarazioni di Fini sul fatto...
Italia: dalle Marche no al centro di permanenza temporanea
Il Ministero degli Interni ha richiesto al Comune di Corridonia, nelle Marche, di segnalare una zona adatta per la costruzione di un Centro di permanenza temporanea. Ma subito si è alzato il no una...
Italia: processo blindato per "riscrivere il G8"
Parte a Genova il processo ai 26 manifestanti accusati di "devastazione e saccheggio", reato in disuso da decenni che prevede pene da 8 a 15 anni. Gli ex-portavoce del Genova Social Forum...