Diritti civili

La scheda

I diritti civili sono i diritti umani di prima generazione, quelli che storicamente si sono affermati per primi e che sanciscono le libertà individuali, le cosiddette “libertà di”. Essi sono oggi sanciti da numerose Dichiarazioni delle Nazioni Unite e dalle Costituzioni di molte democrazie. Figli delle rivoluzioni liberali dell’età moderna, stabiliscono le libertà soggettive inalienabili di cui deve godere ogni singola persona: diritto alla vita, libertà di pensiero e d’espressione, cittadinanza, a non essere tenuto in schiavitù, a non essere sottoposto a nessuna forma di tortura e trattamento degradante, sicurezza personale, ricevere un giusto processo davanti ad un tribunale indipendente e imparziale, cercare asilo in altri paesi, formare liberamente una famiglia (libertà di matrimonio), proprietà, libertà di coscienza, riunirsi pacificamente, partecipare al governo del proprio Paese, sia direttamente sia attraverso rappresentanti liberamente scelti.

Leggi tutta la scheda »

Notizie

Italia: un bacio per il Pacs

16 Febbraio 2004
"Kiss2Pacs" è il titolo dell'iniziativa organizzata dal movimento gay/lesbian/transgender che ha raccolto il 14 febbraio a Roma migliaia di coppie in un bacio collettivo da record. Scopo...

Ai 300.000 di Genova, mai più come al G8!

13 Febbraio 2004
Il Comitato Verità e Giustizia per Genova e il Comitato Piazza Carlo Giuliani promuovono una serie di iniziative per le giornate di sabato 28 febbraio e martedi 2 marzo in occasione del processo a...

Una capitale europea che ignora i diritti?

12 Febbraio 2004
Il Comitato Verità e Giustizia scrive a Pericu, Sindaco di Genova, per dimostrare la sopresa "dalla solerzia con cui la Sua amministrazione comunale si è mossa per costituirsi parte civile, pe...

USA: New York contro il Patriot Act

10 Febbraio 2004
Negli Stati Uniti numerose associazioni per la difesa dei diritti denunciano le restrizioni delle libertà civili statunitensi causate dal "Patriot Act", le norme approvate dopo l'11 sette...

CVGG: cadono le accuse, ora Berlusconi si scusi

05 Febbraio 2004
"Ora che è caduta anche l'ultima accusa contro le 93 persone picchiate, umiliate e arrestate dentro la scuola Diaz il 21 luglio 2001, è arrivato il momento delle scuse. Aspettiamo le scuse da...

Nuove tecnologie: IBM, Dell e HP sfruttano i lavoratori nei PVS

30 Gennaio 2004
"Clean up you computer" (Ripulisci il tuo computer), è il titolo del rapporto diffuso dall'agenzia britannica Cafod (Catholic Agency for Overseas Development) sulle pessime condizioni dei...

Internet: restrizioni e censure a Cuba e in Cina

30 Gennaio 2004
Il 10 gennaio scorso il governo di Cuba ha varato una nuova legge che permette l'accesso a Internet solo a chi è in grado di pagare il collegamento in dollari americani ed espressamente autorizzato...

No alle corride a Bologna

29 Gennaio 2004
La LAV apprende la notizia dal settimanale l'Espresso di una sconcertante iniziativa promossa dall'Ordine delle Nove Porte di Bologna a favore della tauromachia. La LAV invita a scrivere e far scri...

Italia: bloccare il decreto 'Grande Fratello'

28 Gennaio 2004
Le forti critiche del Garante per la privacy Stefano Rodotà e le proteste degli utenti on-line hanno obbligato la Commissione giustizia a modificare parzialmente il provvedimento che prevedeva lo s...

CVGG: procuratore Lalla, che aspetta a chiedere i processi?

23 Gennaio 2004
Il Comitato verità e giustizia per Genova ha scritto una lettera al dottor Francesco Lalla, della Procura di Genova che dopo oltre due anni di lavoro sui fatti del G8 di Genova, era giunta a una co...

Video

Genova 2001: la morte dei diritti civili