www.unimondo.org/Guide/Diritti-umani/Diritti-civili
Diritti civili
La scheda
I diritti civili sono i diritti umani di prima generazione, quelli che storicamente si sono affermati per primi e che sanciscono le libertà individuali, le cosiddette “libertà di”. Essi sono oggi sanciti da numerose Dichiarazioni delle Nazioni Unite e dalle Costituzioni di molte democrazie. Figli delle rivoluzioni liberali dell’età moderna, stabiliscono le libertà soggettive inalienabili di cui deve godere ogni singola persona: diritto alla vita, libertà di pensiero e d’espressione, cittadinanza, a non essere tenuto in schiavitù, a non essere sottoposto a nessuna forma di tortura e trattamento degradante, sicurezza personale, ricevere un giusto processo davanti ad un tribunale indipendente e imparziale, cercare asilo in altri paesi, formare liberamente una famiglia (libertà di matrimonio), proprietà, libertà di coscienza, riunirsi pacificamente, partecipare al governo del proprio Paese, sia direttamente sia attraverso rappresentanti liberamente scelti.
Leggi tutta la scheda »Notizie
Nepal: arrestati 300 giornalisti, manifestazioni pro-democrazia
Durante le manifestazioni antimonarchiche di questi giorni la polizia ha arrestato almeno 300 giornalisti. Lo comunica Reporter senza Frontiere che ha inviato una lettera di protesta al Primo minis...
Giappone: proteste per repressioni delle libertà civili
Forti proteste di insegnanti e genitori per la direttiva del governatore di Tokyo che obbliga insegnati ed alunni a partecipare all'alzabandiera e a cantare l'inno nazionale durante le cerimonie: 1...
Iraq: fermare morti e rapimenti
Almeno la metà delle 600 persone morte in questi giorni in Iraq erano vittime civili, comunica Amnesty International. A queste si aggiungono le decine di occidentali che sono ostaggi di gruppi arma...
Croazia: giorni cruciali per l'ingresso nell'UE
E' attesa a giorni la risposta della Commissione Europea per l'entrata della Croazia nell'UE nel 2007. Ma il fallimento di Zagabria ad inviare il generale Ante Gotovina al Tribunale dell'Aja è cons...
Iraq: a Falluja cecchini Usa e cluster bomb
Secondo l'Ass. Un Ponte per, fonti verificate hanno segnalato la presenza di tiratori scelti americani a Falluja. Da piu' giorni, i cecchini controllano gli ingressi della citta' e la strada princi...
Migranti: risposta di 3 Febbraio Napoli e fuga dal CPT
L'Associazione "3 Febbraio Napoli" - che raccoglie più di 300 immigrati - dopo lo sciopero della fame per la concessione dei permessi di soggiorno e la risposta "inverosimile" d...
La sfida etica di Frei Betto
Frei Betto, oggi consigliere del presidente Lula, è intervenuto al forum Mondiale dell'Educazione di San Paolo aprendo una delle prime conferenze plenarie sull'educazione alla cittadinanza quale di...
Cittadinanza attiva nel teatro e nella musica
Il Forum Mondiale dell'Educazione e' stata l'occasione per ascoltare alcuni protagonisti della cultura brasiliana riflettere sui propri progetti educativi. Fra chi ha fatto il tutto esaurito, il mu...
Giappone: incostituzionali le visite di Koizumi al tempio Yasukuni
Storica sentenza del tribunale distrettuale di Fukuoka che condanna come "incostituzionali" le visite del premier Junichiro Koizumi al tempio shintoista Yasukuni dove sono custodite le ce...
Amnesty: proteggere i civili e indagini indipendenti
Amnesty International ha chiesto alle forze della Coalizione e ai gruppi armati di fare tutto il possibile per proteggere la popolazione civile, intrappolata nell'escalation di combattimenti in cor...