CVGG: archiviazione per i 93 della Diaz, ora il rinvio a giudizio!

Stampa

Finalmente. Dopo due anni e mezzo i pm Canciani e Canepa hanno chiesto l'archiviazione dell'ultima accusa - associazione a delinquere finalizzata alla devastazione e saccheggio - per le 93 persone pestate e arrestate alla Diaz. Abbiamo atteso fin troppo, dato che la dinamica del blitz del 21 luglio 2001 è ormai nota da tempo, e con essa l'inconsistenza palese di quelle accuse. Comunque ora il quadro è completo e la natura di quell'operazione è sotto gli occhi di tutti: fu una brutale spedizione punitiva, illegittima e giustificata a posteriori falsificando le prove (le due bottiglie molotov portate dagli stessi poliziotti).

Attualmente ci sono trenta funzionari e dirigenti di polizia indagati per quell'operazione. Se avessero senso dello Stato e rispetto per le loro divise dovrebbero dimettersi e affrontare i processi, riconoscendo gli errori e gli abusi compiuti. Alcuni di loro stanno invece tentando di perdere tempo, di rinviare, di spostare gli atti a Torino. E nessuno di loro si è dimesso, anzi molti sono stati promossi. E' ora che tutti aprano gli occhi sull'arroganza di questa condotta.

A questo punto, avremmo qualcosa da chiedere anche alla procura di Genova. Che cosa aspetta a formulare le richieste di rinvio a giudizio per i 30 poliziotti indagati? L'inchiesta è stata chiusa a settembre, sono stati ascoltati gli indagati che hanno chiesto nuovi interrogatori: che cosa aspettano ancora i pm? Perché non presentano le richieste al gip? Già gli indagati stanno cercando di perdere tempo con le pretestuose richieste di spostamento a Torino, non ci sembra giusto che la procura assecondi questa pretesa.

Fonte: Comitato Verità e Giustizia per Genova

Ultime su questo tema

La scheggia impazzita di Israele

12 Settembre 2025
Tel Aviv colpisce, implacabile, quando e come gli pare, nella certezza dell’impunità interna e internazionale. (Raffaele Crocco)

Il lavoro delle Ong nel Mediterraneo, tra minacce e ostruzionismo

29 Agosto 2025
Dopo l’attacco alla Ocean Viking, abbiamo intervistato Sara, Protection officer a bordo della nave Humanity 1. (Maddalena D´Aquilio

Global Sumud Flotilla: resistere per esistere

29 Agosto 2025
Dal Mediterraneo a Gaza: la più grande flottiglia civile mai organizzata per denunciare il genocidio e portare solidarietà al popolo palestinese. (Articolo 21)

Giornaliste a Gaza

26 Agosto 2025
Le donne giornaliste di Gaza: “Continuano il loro lavoro nonostante siano bersagli di attacchi israeliani, di carestia e di violenza”. (Red.Es.)

Conoscere l’universo e la potenziale vita su altri pianeti per superare la volontà di potenza dell'uomo

13 Agosto 2025
Le prospettive di pensiero della scienziata e astrofisica Margherita Hack, di cui ricorrono i 12 anni dalla scomparsa, aprono a visioni innovative per tutta l'umanità. (Laura Tussi)

Video

Genova 2001: la morte dei diritti civili