Diritti civili

La scheda

I diritti civili sono i diritti umani di prima generazione, quelli che storicamente si sono affermati per primi e che sanciscono le libertà individuali, le cosiddette “libertà di”. Essi sono oggi sanciti da numerose Dichiarazioni delle Nazioni Unite e dalle Costituzioni di molte democrazie. Figli delle rivoluzioni liberali dell’età moderna, stabiliscono le libertà soggettive inalienabili di cui deve godere ogni singola persona: diritto alla vita, libertà di pensiero e d’espressione, cittadinanza, a non essere tenuto in schiavitù, a non essere sottoposto a nessuna forma di tortura e trattamento degradante, sicurezza personale, ricevere un giusto processo davanti ad un tribunale indipendente e imparziale, cercare asilo in altri paesi, formare liberamente una famiglia (libertà di matrimonio), proprietà, libertà di coscienza, riunirsi pacificamente, partecipare al governo del proprio Paese, sia direttamente sia attraverso rappresentanti liberamente scelti.

Leggi tutta la scheda »

Notizie

USA: esportati strumenti di tortura per 20 milioni di dollari

04 Dicembre 2003
Nel 2002 gli Usa hanno esportato strumenti per elettroshock del valore di 14,7 milioni di dollari e 4,4 milioni di dollari di "strumenti di costrizione", a Paesi denunciati dal Dipartimen...

Italia: Rapporto sulla violenza contro gli stranieri

02 Dicembre 2003
Ogni 36 ore in Italia uno straniero è vittima di aggressione fisica, di atteggiamento discriminatorio, di offesa verbale. Il 20% dell'intolleranza colpisce le donne, il 16% i minori. Questi alcuni...

Nasce movimento immigrati africani per la pace

02 Dicembre 2003
In una cittadina con un terzo di abitanti immigrati il dialogo è una priorità del vivere in comune. La pensano così i missionari comboniani di Castel Volturno, in provincia di Caserta, che in una l...

Sostegno al diritto alla casa, no agli sgomberi

02 Dicembre 2003
Finanza etica e microcredito a sostegno del diritto alla casa. A Padova mercoledì 26 novembre un convegno organizzato da Banca popolare Etica, Consorzio Etimos e Fondazione Choros in vista del summ...

Inutile e dannoso il vertice UE sull'alloggio

29 Novembre 2003
Anche il più ottimista sostenitore di questo tipo di vertice è rimasto deluso dai risultati dell'incontro di Padova - ha commentato Cesare Ottolini, coordinatore europeo di HIC, al termine della du...

Zimbabwe: Mugabe a congresso mentre cresce l'opposizione

24 Novembre 2003
Si terrà all'inizio di dicembre il congresso annuale dello Zanu-Pf, il partito che governa lo Zimbabwe dal 1980, anno dell'indipendenza. In molti si aspettano che per Robert Mugabe, il leader del p...

Cambogia: tessile e violazione dei diritti civili

24 Novembre 2003
Repressa con la forza in Cambogia una manifestazione di operai tessili che rivendicavano condizioni di lavoro più umane. Riemerge in modo drammatico la sistematica violazione dei diritti civili più...

Europa: vertice e mobilitazioni per le politiche abitative

21 Novembre 2003
In previsione dell'incontro dei Ministri Europei sulle Politiche Abitative, che si terrà a Padova il 27 e 28 novembre, sono previste varie manifestazioni per denunciare l'aggravamento della questio...

24 novembre, Padova: dal disagio abitativo alle politiche per la casa

20 Novembre 2003
CCIAA di Padova in collaborazione con Acli, Cisl, Etimos e Fondazione la Casa promuovono per il 24 novembre presso Sala convegni in via del Commissario 42 il seminario dal titolo "Mobilità lav...

Finanza etica e microcredito a sostegno del diritto della casa

20 Novembre 2003
A Padova il prossimo 26 novembre si terrà un convegno internazionale dal titolo "La promozione dei diritti umani nelle aree di conflitto e di disagio socio-economico" promosso da Banca po...

Video

Genova 2001: la morte dei diritti civili