Tutela ambientale

La scheda

Negli ultimi decenni il nostro pianeta ha continuato a subire un processo di degradazione ambientale difficilmente arrestabile, dovuto in massima parte alle attività umane. La necessità di politiche organiche volte alla salvaguardia dell’ambiente è stata riconosciuta a livello internazionale nel 1972, con la creazione, da parte dell’ONU, dell’UNEP (United Nations Environment Programme); mentre 20 anni più tardi, con la conferenza di Rio de Janeiro, è stato sancito il legame tra tutela ambientale e sviluppo sostenibile. A causa dell’inquinamento e dello sfruttamento ambientale oggi sono numerose le specie che rischiano l’estinzione. Per questo molti Paesi hanno sottoscritto la Convenzione internazionale sulla biodiversità, impegnandosi così a raggiungere il “2010 biodiversity target”. In aggiunta il settimo degli otto obiettivi del Millennio è finalizzato a garantire questo percorso: la sostenibilità ambientale. In termini legislativi due importanti strumenti sono la valutazione di impatto ambientale (VIA) e la valutazione ambientale strategica (VAS).

Leggi tutta la scheda »

Notizie

Nel far west petrolifero italiano c’è anche “Offshore Ibleo”

18 Gennaio 2015
Il progetto “Offshore Ibleo” prevede otto pozzi, una piattaforma e vari gasdotti davanti alla costa delle province di Caltanissetta, Agrigento e Ragusa. (Alessandro Graziadei)

Botti di Capodanno: per gli animali non è una festa

03 Gennaio 2015
Le associazioni parlano di circa 5.000 animali morti all’anno, domestici e selvatici. Vale veramente la pena per un po’ di allegro fracasso notturno? (Anna Toro)

Ci stanno tagliando il Nicaragua

01 Gennaio 2015
È iniziata da alcuni mesi, tra le proteste, la costruzione del nuovo canale che collegherà Atlantico e Pacifico tagliando in due il Nicaragua. (Alessandro Graziadei)

Mitigazione: I paesi industrializzati sotto esame

17 Dicembre 2014
Al via una piattaforma per favorire trasparenza nelle azioni di riduzione delle emissioni. (Elisa Calliari)

Salvare l'economia in bicicletta

14 Dicembre 2014
Molte sono le opportunità economiche legate al settore della bicicletta, ma investimenti e incentivi fiscali sono necessari per invogliare nuovi cittadini su due ruote.  (Valentina Pavarott...

Il filo verde delle bioresistenze

13 Dicembre 2014
Esperienze di cittadinanza attiva attraverso e oltre il “bio” (Anna Molinari)

Cosa c'è dietro l'Accordo tra USA e Cina

12 Dicembre 2014
Noi dell'Agenzia di Stampa Giovanile abbiamo parlato con Bonun Li, giovane attivista cinese venuto alla Conferenza della Nazioni Unite sui Cambiamenti Climatici

COP 20 di Lima: si discute di agricoltura

07 Dicembre 2014
L’agroecologia si presenta come un metodo alternativo nel settore agricolo, capace di contrastare il cambiamento climatico (Camilla Forti)

E se domani diventassimo tutti vegetariani?

05 Dicembre 2014
Una reale opportunità per un mondo migliore o un gioco dell’assurdo? (Anna Molinari)

Vèstiti d’arancia!

28 Novembre 2014
Una fibra ecologica, naturale e innovativa: la proposta che parla al mondo dalla Sicilia al Trentino. (Anna Molinari)

Video

Biùtiful cauntri, il paese delle ecomafie