Tutela ambientale

La scheda

Negli ultimi decenni il nostro pianeta ha continuato a subire un processo di degradazione ambientale difficilmente arrestabile, dovuto in massima parte alle attività umane. La necessità di politiche organiche volte alla salvaguardia dell’ambiente è stata riconosciuta a livello internazionale nel 1972, con la creazione, da parte dell’ONU, dell’UNEP (United Nations Environment Programme); mentre 20 anni più tardi, con la conferenza di Rio de Janeiro, è stato sancito il legame tra tutela ambientale e sviluppo sostenibile. A causa dell’inquinamento e dello sfruttamento ambientale oggi sono numerose le specie che rischiano l’estinzione. Per questo molti Paesi hanno sottoscritto la Convenzione internazionale sulla biodiversità, impegnandosi così a raggiungere il “2010 biodiversity target”. In aggiunta il settimo degli otto obiettivi del Millennio è finalizzato a garantire questo percorso: la sostenibilità ambientale. In termini legislativi due importanti strumenti sono la valutazione di impatto ambientale (VIA) e la valutazione ambientale strategica (VAS).

Leggi tutta la scheda »

Notizie

Oceani di plastica tra ambientalisti e multinazionali

16 Ottobre 2015
Nel mondo non ci sono solo i cinque continenti che conosciamo. Ce ne sono altri fatti interamente di tappi, bottiglie, reti, buste e frammenti di plastica di ogni dimensione. (Anna Toro)

Caccia: c’è chi spara, chi vota e chi paga…

10 Ottobre 2015
Siamo nel mirino dell’Unione Europa per l’insostenibilità dell’esercizio venatorio derogato delle Regioni in violazione al diritto comunitario. (Alessandro Graziadei)

Un sabbatico per i poveri e la terra

09 Ottobre 2015
Questo “straordinario Giubileo della misericordia”(8 dicembre 2015-20 novembre 2016)  è un pressante invito ad “andare incontro ad ogni persona portando la bontà e la tenerezza di Dio “, così...

Più dighe = più energia? No più malaria!

06 Ottobre 2015
Uno studio dell’University of New England denuncia come un milione di africani quest’anno contrarranno la malaria a causa delle dighe. (Alessandro Graziadei)

Clima, anche ad agosto temperature record

24 Settembre 2015
Da mesi, ogni nuovo rapporto periodico della National oceanic and atmospheric administration sull’andamento delle temperature medie globali individua un nuovo record per il periodo di riferimento....

"Das Auto” o “Gas Auto”?

24 Settembre 2015
Che l’industria automobilistica faccia profitti a scapito della salute della popolazione non è una novità. Ma farlo barando lo è? (Alessandro Graziadei)

Inceneritori: sì, no, bo...

19 Settembre 2015
Il mondo ha bisogno di passare dalla gestione dei rifiuti a quella dei materiali, a cominciare dalla produzione… (Alessandro Graziadei)

Danimarca: il Paese dei primati green

14 Settembre 2015
Quando si parla di energia eolica e piste ciclabili la Danimarca non è seconda a nessuno. Va da se che anche la qualità della vita… (Alessandro Graziadei)

Una scarpa nella rete

09 Settembre 2015
Il nuovo prodotto sportivo nato dal riciclo di rifiuti recuperati negli Oceani. (Anna Molinari)

Mare, mare delle mie brame…

10 Agosto 2015
Quali sono le spiagge più belle e quelle più attente alla sostenibilità ambientale e all’efficienza turistica per gli italiani, Legambiente e il Touring Club Italiano? (Alessandro Graziadei)

Video

Biùtiful cauntri, il paese delle ecomafie